giovedí, 17 luglio 2025

GC32

A Team Tilt il 1° titolo mondiale GC32

team tilt il 176 titolo mondiale gc32
redazione

Alto livello tecnico nel primo campionato del Mondo della classe GC32 riconosciuto da World Sailing (la Federazione Internazionale di vela) che si è concluso oggi, domenica, a Riva del Garda. Dopo tre anni che i catamarani volanti fanno tappa alla Fraglia Vela Riva il livello si è innalzato ulteriormente, permettendo di vedere quest’anno regate giocate fino all’ultimo bordo, nessuna scuffia e alzate in volo con vento molto leggero.
La lotta per il titolo è stata particolarmente intensa fino alla tredicesima prova disputata domenica mattina, con la perfetta parità tra Team Tilt e SAP Extreme Sailing Team. Solo con le ulteriori tre regate pomeridiane Team Tilt (skipper Sébastien Schneiter) , grazie all'ottima regolarità di parziali, è riuscito di prova in prova a distaccare SAP, suo diretto avversario, che ha concluso al secondo posto, 8 punti dietro. Team Tilt, che lo scorso anno era seguito negli allenamenti dall’italiano ex olimpico 49er Pietro Sibello, si è aggiudicato il titolo iridato, vincendo 3 sole prove, e finendo spesso entro i primi 4 posti. Si è mantenuto in terza posizione Oman Air, così come Alinghi che ha concluso al quarto posto della classifica generale, vincendo però quella degli owner-driver con un bravissimo Ernesto Bertarelli al timone, davanti rispettivamente agli statunitensi di Argo e ai neo-zelandesi di Frank Racing.
Le regate sono state caratterizzate non solo dalle grandi velocità e dall’alta spettacolarità, ma anche da momenti dall'alto contenuto tecnico e tattico, in particolar modo quando il vento è stato più leggero. 
Sono state giornate in cui a Riva del Garda c’è stata un’alta concentrazione di grandi nomi della vela internazionale, che hanno arricchito una volta di più il porticciolo del circolo presieduto da Giancarlo Mirandola, nei 90 anni della Fraglia Vela Riva, con eventi al top. Quattro le giornate che hanno impegnato i 13 Team presenti e 16 le regate totali, corse sia in condizioni di vento medio-leggero, che piuttosto teso così come successo nell’unica giornata in cui il cielo terso ha permesso di far entrare con vigore la termica da sud “ora”, che normalmente soffia sui 12-14 nodi. I catamarani Gc32, che in condizioni di vento sui 10 nodi si alzano in volo, hanno richiamato l’attenzione di molti appassionati, che hanno potuto seguire le regate dal lungolago e dalla passeggiata della “Ponale”, vera tribuna naturale sul campo di regata del Garda Trentino. L’impegno di tutto lo staff della classe GC32, della Fraglia Vela Riva, del Comitato di Regata FIV e di tutto lo staff a terra e in acqua che ha gestito sia il campo di regata, che gli ospiti e la numerosa stampa presente, è stato ripagato dalla grande soddisfazione dimostrata da tutti i partecipanti, armatori, skipper e uomini d’equipaggio, che a Riva del Garda hanno trovato sempre condizioni ottimali per regatare e soggiornare. Ancora una volta la Fraglia Vela Riva, ha saputo affiancare la vela del momento e proiettata nel futuro a quella tradizionale, che rimane protagonista nel calendario agonistico del circolo con moltissime regate di alto livello: la settimana prossima ad esempio saranno impegnati i monotipi J24 per il Campionato Nazionale, che sarà vero campo di prova in vista del mondiale che si svolgerà a fine agosto sempre a Riva.


27/05/2018 17:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci