giovedí, 17 luglio 2025

GC32

Team Tilt è il primo campione del mondo GC32

team tilt 232 il primo campione del mondo gc32
redazione

Sono gli svizzeri di Team Tilt a potersi fregiare del titolo di primi campioni del mondo della Classe GC32, al termine dei quattro giorni di regata e ben sedici prove nelle acque di Riva del Garda Trentino, che ancora una volta ha confermato la sua fama di località ideale per la vela. L’equipaggio guidato dal timoniere Sébastien Schneiter coadiuvato dall’asso australiano Glenn Ashby, ha battuto per otto punti i danesi Rasmus Køstner e Jes Gram-Hansen, su SAP Extreme Sailing Team con il neozelandese Adam Minoprio alla barra.
A parte qualche tentennamento nella prova finale, il team svizzero nei primi tre giorni non ha mai concluso sotto al quarto posto, malgrado condizioni difficili da interpretare.                       
'GC32 World Championship - best shots.’ Gli highlight di giornata più tardi sul canale YouTube della classe GC32  here 
“E’ stato un lavoro di squadra, ci siamo allenati per un breve periodo ma molto bene per questo mondiale. Siamo riusciti ad essere veloci e a restare calmi. Siamo felici.” Ha dichiarato l’elvetico Sebastien Schneiter, che ha rappresentato il suo paese ai Giochi Olimpici di Rio 2016 nella classe 49er.
”Dopo il primo giorno eravamo un po’ delusi perché avremmo potuto fare molto meglio, siamo stati sfortunati in qualche caso e non abbiamo navigato bene. Ma sapevamo di poter fare meglio. Questo era il solo evento in programma con i GC32 quest’anno, ora mi concentrerò sulla campagna con il 49er.”
Completa il podio l’equipaggio portacolori del Sultanato dell’Oman guidato dal neozelandese Phil Robertson, a 19 punti dal vincitore, che ha dichiarato: “Siamo comunque molto contenti del risultato, abbiamo avuto alcune brutte giornate durante il campionato, quindi non possiamo che essere contenti di essere sul podio, eravamo venuti qui per rivincere il titolo e ci dispiace non esserci riusciti, ma il team è felice della medaglia di bronzo. Era una flotta molto agguerrita, tutto può succedere a questo livello.”
Nella giornata conclusiva il Comitato di regata ha convocato gli equipaggi sul campo di regata molto presto, alle 8.30 del mattino per poter sfruttare il vento da nord, il Peler, con cui si è disputata una regata prima che le barche fossero rimandate a terra in attesa dell’ingresso dell’Ora. In totale sono state disputate quattro prove. Con la vittoria del mattino SAP Extreme Sailing Team era salito in testa al tabellone, ma le prove opache del pomeriggio hanno fatto cadere il team danese in seconda piazza, con un distacco di otto punti.
Alinghi di Ernesto Bertarelli , ha avuto una giornata altalenante ma è riuscito ad assicurarsi il quarto posto a pari punti con INEOS Rebels UK, ma conquistando il primo posto nella speciale classifica riservata agli owner-driver (gli armatori che timonano la propria barca) con un buon vantaggio sugli statunitensi di Argo di Jason Carroll e Frank Racing del neozelandese Simon Hull, alla suo debutto in Europa. Bertarelli, che il grande pubblico ricorda per aver vinto due volte la Coppa America e che è un grande appassionato di multiscafi ha detto: “Sono felice di questo risultato, considerando il livello della flotta. Ci siamo lasciati alle spalle molti ottimi velisti e ci sarebbe piaciuto salire sul podio della generale ma la realtà è che avevamo navigato poco insieme. Arnaud Psarofaghis, è passato dal ruolo di timoniere a quello di tattico e l’ultima volta che abbiamo regatato insieme è stato in Oman in febbraio. In totale abbiamo passato solo quattro giorni insieme in barca.”
Ernesto Bertarelli e Alinghi hanno vinto nella classe Owner Driver al Mondiale GC32. Foto ©: Pedro Martinez / GC32 World Championship
Gli svizzeri di Team Tilt hanno anche vinto l’Anonimo Speed Challenge, le prove di velocità in linea che si disputano a latere delle regate di flotta, raggiungendo 22.25 nodi e si sono quindi aggiudicati un orologio Anonimo Nautilo GC32 edition e un Anonimo Nautilo Bi Color Bronze per il titolo mondiale.
Il presidente della Classe Internazionale GC32, l’australiano Simon Delzoppo, skipper di .film Racing a proposito di questo primo Mondiale GC32 ha dichiarato: “E’ stato un evento fantastico, vedere tutte le barche navigare insieme… E’ stata regata vera, con molte prove con condizioni diverse. Gli equipaggi sono stati messi alla prova con tutto ciò che può offrire il Garda. Team Tilt è stato molto continuo, non ha mai mollato e si è sempre tenuto vicino alla vetta. Hanno fatto proprio un ottimo lavoro.”
La prima edizione del Mondiale GC32 è stata organizzato dalla Classe Internazionale in collaborazione con la Fraglia Vela Riva. 


27/05/2018 20:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci