lunedí, 10 novembre 2025

GC32

I team dell’America’s Cup guidano la carica alla GC32 Lagos Cup

team dell 8217 america 8217 cup guidano la carica alla gc32 lagos cup
Roberto Imbastaro

Dopo il primo evento del circuito, il primo Campionato Mondiale svoltosi sul Lago di Garda lo scorso maggio, la prima posizione del tabellone generale è occupata dai francesi di NORAUTO. Per il transalpino, campione della Volvo Ocean Race e skipper nell’ultima edizione della Coppa America, Franck Cammas, è la prima volta a Lagos, anche se ha regatato nelle vicinanze a bordo del suo trimarano ORMA 60 una decina di anni fa : “Le condizioni meteo sembrano eccellenti, acqua piatta, ad eccezione forse per le giornate di venerdì e sabato quando il vento da sud complicherà un po’ le cose.” Ha dichiarato Cammas. “Sui due giorni di allenamento le condizioni sono state ottime, il vento forse un po’ rafficato ma nei limiti di quello che si può fare con la randa piena.”

Il Portogallo è un mercato chiave per NORAUTO, la società francese di riparazioni, accessori e ricambi per auto, che userà appieno il programma di ospitalità del GC32 Racing Tour che prevede ospiti VIP a bordo dei GC32. Un’opportunità che viene data ogni giorno durante lo svolgimento dell’ANONIMO Speed Challenge dove gli ospiti possono provare l’esperienza unica di navigare a bordo di un catamarano volante spinto alla massima velocità.

Cammas e il team di NORAUTO sono anche felici di potersi misurare con un altro team di Coppa questa settimana. “E’ bello avere Ben Ainslie e team [INEOS Team GB] con noi. Alzerà il livello e di certo ci sarà una bella lotta in partenza e sul campo. Sono un buon punto di riferimento per noi, ma ci sono anche altri equipaggi come Realteam che sono molto regolari.”

Anche se i due team di Coppa America potrebbero essere considerati i favoriti della vigilia, infatti anche il gruppo di Realteam guidato da Jérôme Clerc, e campione 2017 del GC32 Racing Tour è da tenere in considerazione. “Sarà molto bello regatare contro i team di Coppa.” Ha detto lo skipper svizzero. “Spero navigheremo bene, so che possiamo farlo, dobbiamo solo restare concentrate. E poi ci piacciono le condizioni di vento fresco.” Realteam è arrivato in forma a Lagos, avendo preso parte di recente al Bol d’Or Mirabaud, la più importante regata in acque svizzere.

 

Tuttavia è prevedibile che la lotta non sarà meno accesa per le posizioni di vertice della speciale classifica Owner-Driver del GC32 Racing Tour. Dopo il Mondiale di Riva del Garda i leader sono gli americani di Argo dello skipper Jason Carroll che conducono sui neozelandesi di Frank Racing di Simon Hull e sui francesi di Zoulou di Erik Maris. 

Anche l’australiano Simon Delzoppo con .film Racing è in corsa per un buon risultato. Delzoppo, che è anche il presidente della classe internazionale  GC32, ha spiegato che: “E’ la prima volta che veniamo a Lagos, è un luogo incantevole, la marina è fantastica e i servizi eccellenti. E’ una delle località migliori che io abbia visto finora. Ci hanno fatto sentire i benvenuti e abbiamo avuto due giorni di condizioni ottime, con acqua piatta e un vento fino a 20 nodi.” 

 

Delzoppo ha detto di apprezzare molto l’aspetto  Owner-Driver del GC32 Racing Tour, specialmente quest’anno dato che ha un team neozelandese con cui confrontarsi. ”C’è sempre un po’ di lotta fra noi, ma ci sono anche tanti altri avversari. Frank Racing sta andando molto bene, considerando che finora aveva sempre regatato da solo ad Auckland. E’ positivo avere sempre più owner-driver nel Tour. E poi i due team di Coppa che usano il circuito per allenarsi alzano il livello della competizione anche per gli altri. Hanno deciso di essere dei nostri perchè qui le regate sono più lunghe. Speriamo di averne altri, per spostare ancor più in alto l’asticella.”

Le regate inizieranno domani alle ore 13 locali, su un programma che prevede fino a cinque prove a bastone con partenze al lasco, se le condizioni lo permetteranno. Ogni giorno verrà disputato anche un round dell’ANONIMO Speed Challenge, su due lati al lasco. Il team che farà registrare il miglior tempo nel corso della GC32 Lagos Cup si aggiudicherà un Anonimo Nautilo GC32 Racing Tour edition.

La GC32 Lagos Cup gode del supporto della città di Lagos, di Sopromar, Marina de Lagos e del locale ufficio del turismo, Turismo do Algarve.    

 

 

 

 


27/06/2018 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci