mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Tavolo tecnico sullo sviluppo della nautica e della cantieristica

tavolo tecnico sullo sviluppo della nautica della cantieristica
redazione


Una platea gremita di imprese operanti nella cantieristica e nella nautica ha preso parte al workshop promosso da Confindustria, che si è svolto mercoledì 11 ottobre 2017 presso la sede dei Nuovi Cantieri Apuania a Marina di Carrara (MS).
Temi centrali affrontati nel corso dell’incontro la gestione dei rapporti con gli istituti di credito, gli strumenti innovativi di finanziamento, i requisiti richiesti dai grandi cantieri per l’accreditamento dei fornitori, le opportunità di risparmio e di agevolazioni previste dalla normativa in materia giuslavoristica, nonché gli strumenti a sostegno dell’innovazione delle imprese nell’ambito del piano nazionale Industria 4.0.
Giovanni Costantino, Presidente di The Italian Sea Group, uno dei gruppi leader della nautica internazionale che con i Nuovi Cantieri Apuania costruisce a Marina di Carrara yacht e navi fino a 200 metri di lunghezza, ha evidenziato come al giorno d’oggi i clienti della nautica e cantieristica siano sempre più esigenti nella richiesta di qualità del prodotto e pertanto anche alle imprese dell’indotto è richiesto il possesso di determinati requisiti sia in termini di standard di qualità che di solidità finanziaria.
L’incontro ha avuto infatti l’obiettivo di illustrare gli strumenti a disposizione nell’ambito di questo processo di qualificazione e i servizi che Confindustria ha organizzato affinché le imprese possano cogliere tutte le opportunità. 
“Nello scenario economico della Costa Toscana il settore della nautica e della cantieristica rappresenta un asset strategico” – ha spiegato il Direttore di Confindustria, Umberto Paoletti – “E' quindi urgente che il Piano strategico regionale per lo sviluppo della Costa Toscana preveda, tra gli obiettivi prioritari, azioni specifiche mirate al consolidamento del settore della nautica. Come Confindustria, a sostegno dell’innovazione e della competitività delle nostre imprese, abbiamo partecipato, insieme alle Associazioni territoriali della regione e Confindustria Toscana, alla costituzione di un Digital Innovation Hub, che ha l'obiettivo di supportare le aziende nel processo di innovazione e digitalizzazione, secondo le linee guida del piano nazionale Industria 4.0. Molteplici le iniziative che abbiamo messo in atto anche nell'ambito dell'area Finanza a Credito oltre che del Fisco e Diritto d'Impresa. Tra le altre, promuoviamo l'aggiornamento constante in materia di verifica della Centrale Rischi.”
Matteo Italo Ratti, Presidente della Sezione Cantieristica Nautica di Confindustria LI-MS e AD e Direttore del Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, una delle strutture più all’avanguardia della costa livornese, ha affermato: “L’importanza di fare sistema è la base per lo sviluppo costiero e per la conseguente ricaduta sull’indotto. Importante non è solo la vendita del prodotto, ma anche assicurarsi che il prodotto rimanga sul territorio.“
A conclusione dei lavori, Simone Genovesi, Presidente della Sezione Terziario Innovativo di Confindustria LI-MS ha tenuto un focus sull’innovazione digitale, che non rappresenta solo un trend ma una vera e proprio soluzione per lo sviluppo del business. 
L’incontro ha ospitato anche gli interventi di prestigiosi esponenti della finanza: Massimiliano Marzapeni e Valerio Alessandrini che hanno illustrato il supporto di SACE alla cantieristica attraverso strumenti come il factoring, le fideiussioni e le garanzie a favore delle PMI.
Filippo Menchelli, CFO di The Italian Sea Group, ha affrontato il tema dei rapporti con le banche e della responsabilità solidale fra impresa appaltante ed aziende appaltatrici, mentre Lucio Casella, Consulente del Lavoro, ha illustrato alcuni interessanti novità della recente normativa del lavoro. 


16/10/2017 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci