VELA - Con l’arrivo a Riva di Traiano delle ultime imbarcazioni, la classifica in tempo compensato ha decretato vincitore della Roma Giraglia Giancarlo Deleuse, grande esperto del campo di regata che, a bordo del suo First 45 Tany e Tasky 4, ha condotto una regata esemplare. Partito bene, Deleuse, che si avvale di un equipaggio ben collaudato nelle regate dell’invernale e con a bordo Giorgio Silvestri come tattico, è stato a lungo secondo, subendo la supremazia di Malù, First 44.7 di Marco Fulvio. Malù è stato il primo al passaggio della Giraglia ed è rimasto a lungo in testa alla flotta, ma nella discesa verso sud Deleuse è passato in testa. Probabilmente decisiva per la vittoria di Tany e Tasky 4 è stata la scelta tattica sfavorevole di Malù che nella notte ha scelto una rotta troppo sotto l’isola del Giglio che si è rivelata svantaggiosa. Malù ha così tagliato il traguardo trenta minuti dopo Tany e Tasky ed è secondo nella classifica IRC. Sul terzo gradino del podio Pulcherrima, il piccolo First 34.7 di Alessandro Magnanti.
Deleuse vince anche la classifica ORC, mentre secondo è Dream Away, il First 36.7 di Sergio Poli.
Bellissima regata anche per Ammuina, First 40.7 di Carlo Scoppola, con un equipaggio in due: l’armatore e Sabrina Bianco. Dietro a lui Scheggia, Sun Fast 3200 con Nino Merola e Giampaolo Giannelli.
Al termine della regata, la Giuria ha discusso la protesta presentata da Giancarlo Deleuse contro Wind Song, Comet 41 S di Felice Campaniello, per quanto accaduto durante le fasi della partenza. La decisione finale del Comitato è stata la squalifica per Wind Song che aveva condotto comunque una regata agguerrita e sportiva, tagliando il traguardo in seconda posizione, proprio dietro Tany e Tasky.
Il Circolo Nautico Riva di Traiano dà appuntamento alle prossime regate del Campionato Italiano d’Altura dal 26 agosto al 1° settembre.
Premiazione e rinfresco si svolgeranno oggi in piazzetta a partire dalle ore 17.30.
Classifiche complete su www.cnrt.it
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"