Ha preso il via ufficialmente ieri sera al Syraka Village, con la presentazione dei team e l'alzabandiera, la prima edizione della Syraka cup, l'unica tappa italiana del circuito mondiale di match race femminile di grado uno. Oggi alle ore 13 gli undici gli equipaggi in gara si affronteranno nello specchio d'acqua antistante il parcheggio "Talete" in un girone all'italiana secondo la spettacolare formula del match race (uno contro uno). Le avversarie da battere saranno le atlete tedesche capeggiate dalla Silke Hahlbrock, numero 5 nella classifica mondiale dell'Isaf. I due equipaggi italiani, guidati rispettivamente da Giulia Conti e Cristiana Monina, potranno contare tuttavia sul favore del tifo nazionale. Il team brasiliano vanterà, invece, un tifoso d'eccezione: il notissimo Torben Grael, già velista di Luna Rossa e più volte campione olimpico, la cui moglie gareggia appunto con i colori del Brasile. In serata saranno resi noti i nomi dei primi equipaggi che accederanno alle semifinali di sabato 10.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese