lunedí, 24 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Sunset+Vine e Volvo Ocean Race annunciano i partner televisivi

sunset vine volvo ocean race annunciano partner televisivi
redazione

La Volvo Ocean Race e l’agenzia incaricata della distribuzione televisiva a livello mondiale, Sunset+Vine, che fa parte del Tinopolis Group, hanno confermato i nomi dei media partner televisivi, a una settimana dalla partenza della prima tappa del giro del mondo, in programma da Alicante la prossima domenica 22 ottobre, con un particolare occhio di riguardo per quelle nazioni che hanno team, sedi di tappa e velisti in gara e una particolare attenzione alle piattaforme digitali.
Twitter, Facebook, Apple e Samsung porteranno le immagini della regata sulle piattaforme digitali di tutto il mondo, mentre in Spagna(TVE/Teledeportes), Portogallo (RTP), Brasile (TV Brasil), Francia (Sport+), Sud Africa (SuperSport), Australia (Fox Sports), Nuova Zelanda (Sky NZ), il regno Unito (Sky Sports) e i Paesi Bassi (NOS) avranno tutti un canale nazionale o un emittente sportiva che coprirà la regata con programmi previsti per tutti i nove mesi di gata, ad iniziare da questo mese con uno speciale di anteprima Volvo Ocean Race di un’ora. Altre importanti emittenti che seguiranno l’evento sono J-Sport (Giappone), Sport TV (Turchia), TG4 (Irlanda) e la svedeseTV3 Sport.
Per quel che riguarda le piattaforme digitali, la regata ha stretto accordo con le maggiori piattaforme online e digitali come Sina.com (Cina), Twitter (Globale), Tencent (Cina), Aftonbladet Sport (Svezia), Samsung (Asia) e OutsideTV.com (USA) per portare le immagini dall’oceano su smartphone, computer e tables.
Per questa edizione del giro del mondo, la tredicesima, tutti i partner televisivi ridistribuiranno più contenuti sulle loro piattaforme digitali e promuoveranno l’evento attraverso i social media. La programmazione televisiva consisterà di un’anteprima della durata di un’ora, di riassunti mensili di 30 minuti e di un programma conclusivo di un’ora nell’agosto 2018, per un totale di sette ore di copertura.
Prendendo in considerazione i nuovi gusti dei consumatori, che prediligono programmi brevi e consultabili da mobile, la regata ha spostato il suo focus dalla televisione tradizionale ai contenuti digitali online, in diverse forme tra cui:
“Grazie al nuovo strumento del crew communicator, avremo immagini video provenienti direttamente dalle barche, lontane migliaia di miglia sugli schermi dei fan sportivi e di vela in tempo quasi reali.” Ha spiegato Leon Sefton, Head of Television della Volvo Ocean Race. “Migliorando i programmi televisivi più lunghi, cerchiamo di dare agli spettatori il feeling della regata e le incredibili immagini che arrivano dal mare sui social media e sui siti e trasmissioni di sport molto popolari. Per tutta la durata dell’evento.”
L’introduzione del Crew Communicator, uno strumento che permetterà ai velisti di caricare dei contenuti digitali, inclusi foto e brevi video, direttamente dall’oceano, avrà un impatto molto forte su quello che i fan potranno vedere, contenuti che fino alla scorsa edizione non era possibile condividere, per evitare ogni possibile forma di assistenza esterna ai team.
“Siamo felici di vedere le potenzialità dei nostri nuovi partner digitali, con un ampio margine di crescita del pubblico che potrà vedere di che cosa si parla quando si parla di Volvo Ocean Race,” ha detto Jordi Neves, Chief Digital Officer della Volvo Ocean Race. “Dare maggiore enfasi sui contenuti digitale è una scelta The new emphasis on digital content is a decision we made during the last che abbiamo fatto durante il ciclo precedente per dare al pubblico contenuti dalle barche, direttamente e senza filtri, per far capire cosa significhi navigare intorno al mondo per oltre 45.000 miglia in alcuni degli ambienti più ostili e duri del pianeta.”
Volvo Ocean Race 2017-18 - Programmazione televisiva
Episode 1 Race Preview October 27, 2017 60 mins
Episode 2 Leg 1 Recap November 17, 2017 30 mins
Episode 3 Leg 2 Recap December 15, 2017 30 mins
Episode 4 Leg 3 Recap January 12, 2018 30 mins
Episode 5 Leg 4 Recap February 9, 2018 30 mins
Episode 6 Leg 5/6 Recap March 16, 2018 30 mins
Episode 7 Leg 7 Recap April 20, 2018 30 mins
Episode 8 Leg 8 Recap May 25, 2018 30 mins
Episode 9 Leg 9 Recap June 15, 2018 30 mins
Episode 10 Leg 10/11 Recap July 6, 2018 30 mins
Episode 11 Full Race Review August 1, 2018 60 mins

Volvo Ocean Race 2017-18 - Programmazione delle dirette online (ora italiana)
Alicante In-Port Race October 14, 2017 13h50 CEST 
Alicante Leg 1 Start October 22, 2017 13h30 CEST
Lisbon In-Port Race November 3, 2017 14h50 CET
Lisbon Leg 2 Start November 5, 2017 14h45 CET
Cape Town In-Port Race December 8, 2017 12h50 CET
Cape Town Leg 3 Start December 10, 2017 12h45 CET
Melbourne Leg 4 Start January 2, 2018 04h15 CET
Hong Kong In-Port Race January 27, 2018 06h50 CET
Guangzhou In-Port Race February 3, 2018 05h50 CET
Guangzhou Leg 5 Start February 5, 2018 05h45 CET
Hong Kong Leg 6 Start February 7, 2018 06h45 CET
Auckland In-Port Race March 10, 2018 01h50 CET
Auckland Leg 7 Start March 18, 2018 01h45 CET
Itajai In-Port Race April 20, 2018 18h50 CET
Itajai Leg 8 Start April 22, 2018 18h45 CET
Newport In-Port Race May 19, 2018 19h50 CET
Newport Leg 9 Start May 20, 2018 19h45 CET
Cardiff In-Port Race June 8, 2018 14h50 CET
Cardiff Leg 10 Start June 10, 2018 14h45 CET
Gothenburg In-Port Race June 17, 2018 13h50 CET
Gothenburg Leg 11 Start June 21, 2018 13h45 CET
The Hague In-Port Race June 30, 2018 13h50 CET


17/10/2017 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci