lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Storia e tradizione dell’America’s Cup rivivono alla 49esima Barcolana

storia tradizione dell 8217 america 8217 cup rivivono alla 49esima barcolana
redazione

L'affascinante atmosfera dell'America's Cup rivive a Trieste in occasione della 49esima Barcolana, la regata più affollata del mondo in programma domenica prossima nel golfo giuliano.
Durante la Barcolana Classic, la tradizionale regata aperta alle più belle imbarcazioni a vela del passato che si svolgerà sabato 7 ottobre, occhi puntati sulla special guest "Kookaburra III”. Si tratta del glorioso 12 Metri Stazza Internazionale (numero velico KA-15) che, nel 1987 ha vinto per 5-0 la sfida contro Australia IV (KA-16), rappresentando poi l'Australia nella 26esima edizione della Coppa America, un'edizione impressa nella mente di tutti perché ha visto gli Stati Uniti nel ruolo di challenger.
Lo storico defender solcherà per la prima volta le acque di Trieste gareggiando in Barcolana Classic dopo che, nel 2015, è stato acquisito e restaurato da un appassionato armatore italiano.
Il progetto è curato dalla "Cristiana Monina Nautical Events Development", agenzia specializzata nella progettazione e realizzazione di eventi  di marketing, comunicazione e formazione a bordo di barche a vela, e da  XL EXTRALIGHT®, il materiale superleggero per definizione, risultato di un esclusivo processo produttivo realizzato e brevettato in Italia. Leggero, resistente, flessibile, confortevole ed estremamente versatile, XL EXTRALIGHT® è l’ingredient brand ideale per creare prodotti innovativi in molteplici settori.
Anche l'equipaggio di “Kookaburra III” sarà tutto Italiano e composto da velisti titolati, molti dei quali con una o più campagne di America's Cup alle spalle: Dudi Coletti (Il Moro di Venezia 1992), Andrea De Marinis (Azzurra 1983 e 1987), Alberto Fantini (Azzurra 1987, Il Moro di Venezia 1992), Massimo Galli (Italia 1987, Il Moro di Venezia 1992, Luna Rossa 2000), Alberto Gallina, Paolo Mangialardo, Andrea Merani (Italia 1987, Moro di Venezia 1992), Cristiana Monina, Giacomo Maria Santinelli, Sandro "Cicci" Spaziani (Azzurra 1987, Il Moro di Venezia 1992, Luna Rossa 2000), Paolo Rossi, Claudio Vallesi, Maurizio Vecchiola.
"L'ideazione di questo evento e la scelta dell'equipaggio rispondono a determinate esigenze strategiche - spiega Cristiana Monina, CEO dell'agenzia a capo del progetto - Questo evento è un vero e proprio revival dei valori e del fascino dell'America's Cup che sono venuti a mancare nelle ultime edizioni di questa manifestazione". L'evento vuole infatti riportare in auge ricordi, scenari e tradizioni della regata più antica del mondo in occasione della Barcolana, la kermesse velica più seguita nel nostro Paese. "Gli italiani sono da sempre grandi tifosi della Coppa America - continua Monina - una manifestazione dove il nostro movimento velico ha sempre fatto la sua parte anche grazie alla tifoseria. La partecipazione, per la prima volta, di questo American Cupper, che rappresenta la storia della vela professionale alla Barcolana Classic, sottolinea l'importanza della decisione storica di Patrizio Bertelli, patron di Luna Rossa, di tornare a regatare su imbarcazioni monoscafo nella prossima edizione della America’s Cup, riavvicinando il grande pubblico a questo sport tifando per il team che ha lanciato la sfida ai neozelandesi”.


05/10/2017 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci