We are disappointed to see how Team New Zealand are characterizing the rule changes that reflect the collective will of the America’s Cup teams. During discussions last month, ALL six teams, including Team new Zealand, agreed on the need to change to a smaller boat to reduce costs.
While Luna Rossa supported a less dramatic change, a majority of teams agreed on what has become the America’s Cup Class, a new rule written in consultation with ALL teams, with drafts of the rule sent to ALL teams for comment and feedback.
Each team that voted for this new America's Cup Class made compromises and sacrifices to get this done for the betterment of the America’s Cup.
Taking these important decisions by a majority vote is something that was insisted upon by Luna Rossa and written into the rules of the event.
Regrettably, abiding by the results of the majority vote appears to be something neither they, nor Team New Zealand, are willing to do... unless they are part of the majority.
We hope that Team New Zealand can see a way forward, as we all have, and look forward to racing them in the Americas Cup World Series later this year.
- On behalf of Ben Ainslie (BAR), Franck Cammas (Team France), Iain Percy (Artemis Racing), Jimmy Spithill (ORACLE TEAM USA)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti