martedí, 16 settembre 2025

MATCH RACE

St.Moritz Match Race: primi scontri nelle acque svizzere

st moritz match race primi scontri nelle acque svizzere
Red

Il Maloja, la brezza locale, ha raggiunto i 15-20 nodi, garantendo un grande spettacolo a curiosi e appassionati che potevano assistere ai duelli in acqua dalle sponde del lago, situato a 1856 m. di altezza. 

Il Comitato di Regata è riuscito a far disputare dieci dei 22 turni previsti in questo doppio girone di qualificazione, che si conclude venerdì. Al termine della prima giornata, guida la classifica l’inglese Ian Williams, apparso in gran forma con cinque vittorie e nessuna sconfitta subita finora. 

Il team Joe Fly Match Race, unico equipaggio italiano in gara, ha ottenuto due vittorie, contro il neozelandese Adam Minoprio e lo svedese Bjoern Hansen. Meno brillanti gli altri tre match, disputati contro il Campione del Mondo in carica inglese Ian Williams, l’australiano Torvar Mirsky, e il veterano Peter Gilmour, connazionale di Mirsky. 

"Siamo contenti di essere qui e partecipare a un evento così importante e ben organizzato.” ha dichiarato lo skipper palermitano di Joe Fly Francesco Bruni “Personalmente è per me un onore avere come randista Rod Davis, un mito della vela mondiale. È con lui che ho iniziato a partecipare a regate di match race, proprio nel ruolo di randista! Come spesso accade il primo anno che si partecipa al World Tour, siamo stati invitati all’ultimo momento, quindi abbiamo un equipaggio che non ha mai regatato insieme. Non saranno match facili, soprattutto con il vento di St. Moritz che è molto instabile." 

Per oggi è previsto un peggioramento delle condizioni meteo, che dovrebbero tornare soleggiate nel weekend. 

Tutti i dodici team in gara si sfidano tra di loro fino a venerdì in un doppio girone di qualificazione. Il vincitore del girone accede direttamente alle semifinali, mentre gli altri sei equipaggi classificati si scontrano ai quarti. Le finali sono in programma per domenica 6 settembre. In palio, oltre al titolo di “Re della Montagna”, l’ambito primo premio del valore di 36.000 franchi svizzeri (circa 23.000 euro). 

www.stmoritzmatchrace.ch 
www.worldmatchracingtour.com 

Immagini: http://www.worldmatchracingtour.com/dg/22295 

RISULTATI PARZIALI (vittorie/sconfitte) 

Ian Williams, GBR, Team Pindar; 5/0 (0,5 p. penalità) 
Philippe Presti, FRA, French Match Racing Team; 4/1 
Matthieu Richard, FRA, French Match Racing Team; 3/2 
Sébastien Col, FRA, French Match Racing Team; 3/2 
Torvar Mirsky, AUS, Mirsky Racing Team; 3/2 
Björn Hansen, SWE, Onboard Sailing Team; 3/2 
Alvaro Marinho, POR, Seth Sailing Team; 3/2 
Adam Minoprio, NZL, ETNZ/BlackMatch; 2/3 
Johnie Berntsson, SWE, Berntsson Sailing Team; 2/3 
Francesco Bruni, ITA, Team Joe Fly Match Race; 2/3 
Peter Gilmour, AUS, YANMAR Racing; 1/4 
Eric Monnin, SUI, Swiss Match Race Team; 0/5 

(il carattere maiuscolo indica il vincitore del match) 

Flight 1 

M1 ALVARO MARINHO v Mathieu Richard 
M2 Johnie Berntsson v PHILIPPE PRESTI 
M3 SEBASTIEN COL v Eric Monnin 

Flight 2 

M1 Alvaro Marinho v JOHNIE BERNTSSON 
M2 Philippe Presti v SEBASTIEN COL 
M3 MATHIEU RICHARD v Eric Monnin 

Flight 3 

M1 ALVARO MARINHO v Sebastien Col 
M2 Johnie Berntsson v MATHIEU RICHARD 
M3 Eric Monnin v PHILIPPE PRESTI 

Flight 4 

M1 IAN WILLIAMS v Francesco Bruni 
M2 Adam Minoprio v TORVAR MIRSKY 
M3 Peter Gilmour v BJORN HANSEN 

Flight 5 

M1 FRANCESCO BRUNI v Adam Minoprio 
M2 BJORN HANSEN v Torvar Mirsky 
M3 Peter Gilmour v IAN WILLIAMS 

Flight 6 

M1 TORVAR MIRSKY v Francesco Bruni 
M2 Bjorn Hansen v IAN WILLIAMS 
M3 ADAM MINOPRIO v Peter Gilmour 

Flight 7 

M1 Torvar Mirsky v IAN WILLIAMS 
M2 Francesco Bruni v PETER GILMOUR 
M3 Bjorn Hansen v ADAM MINOPRIO 

Flight 8 

M1 Peter Gilmour v TORVAR MIRSKY 
M2 FRANCESCO BRUNI v Bjorn Hansen 
M3 IAN WILLIAMS v Adam Minoprio 

Flight 9 

M1 Johnie Berntsson v SEBASTIEN COL 
M2 Eric Monnin v ALVARO MARINHO 
M3 Mathieu Richard v PHILIPPE PRESTI 

Flight 10 

M1 Eric Monnin v JOHNIE BERNTSSON 
M2 PHILIPPE PRESTI v Alvaro Marinho 
M3 Sebastien Col v MATHIEU RICHARD 


03/09/2009 12:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci