lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Spirit of Portopiccolo pronta alla difesa della Barcolana

spirit of portopiccolo pronta alla difesa della barcolana
redazione

Spirit of Portopiccolo, con i fratelli Furio (timoniere) e Gabriele (tattico) Benussi, è pronta per la difesa del titolo conquistato lo scorso anno alla Barcolana. Una sfida che parte da lontano e che ha alle spalle mesi di lavoro a terra e “dietro le quinte”, perché una regata come la Barcolana non si vince solo tra le boe e richiede un complesso lavoro di preparazione sia sotto il profilo sportivo sia economico. 
La giornata di vigilia, quella in cui la pressione sale di ora in ora, è iniziata nel modo migliore: 40 bambini delle scuole e piccoli velisti hanno vissuto l’emozione unica di navigare a bordo di Spirit of Portopiccolo insieme all’equipaggio che domani sarà chiamato a spremere a fondo i cavalli del 27 metri.
Il pomeriggio è stato invece dedicato all’ultimo allenamento di rifinitura con una simulazione di regata sul percorso della Barcolana, per la quale è previsto vento leggero da sud, elemento che può creare molte trappole in una regata che sarà molto complicata ed estremamente tattica e dove non sarà solo lo scafo a fare la differenza.
A questo punto, è definitiva la lista dei 22 che condurranno Spirit of Portopiccolo sul percorso di Barcolana 49: Furio Benussi (timoniere), Gabriele Benussi (tattico), Mauro Bailo (navigatore), Nevio Sabadin (randa), Daniele Augusti (carrello randa), Andrea Bussani (tailer), Pancho Gonzales (tailer), Guido Miani (tailer), Gianluca Salateo (drizze), Diego Pappalardo (drizze), Matteo Stroppolo (drizze), Pierpaolo Franchini (runner), Iztok Knafelc (grinder), Nicolas Brezzi (grinder), Massimo Signorelli (grinder), Alberto Rossi (grinder), Fabio Scoccimarro (grinder), Marco Franchini (aiuto prodiere), Stefano Sferza (aiuto prodiere), Ettore Mazza (prodiere), Corrado Rossignoli (prodiere), Sergio Blosi (prodiere).
L’intero svolgimento della Barcolana di Spirit of Portopiccolo sarà visibile in diretta streaming sulla pagina facebook Fast and Furio Sailing Team, con il commento tecnico di Andrea Falcon e gli interventi dei giornalisti Guido Barella (Il Piccolo) e Fabio Pozzo (La Stampa).
Furio Benussi descrive così le ultime ore della vigilia: “Le pulsazioni stanno salendo e cominciamo e sentire veramente sulle nostre spalle la pressione. Come ogni Barcolana, anche questa non sarà né una sfida facile né tantomeno scontata, anche se sappiamo di essere indicati da tutti come i favoriti e come il team da battere. Ma le chiacchiere e i pronostici altrui non hanno valore, conterà solo quello che riusciremo a fare in mare dove il team è pronto a dare il massimo e a spremere tutto il potenziale della barca. Ci vorrà grandissima concentrazione sia nella conduzione, sia nella scelta delle vele e, soprattutto, nelle decisioni tattiche. Mio fratello Gabriele avrà il compito più difficile, se saranno confermate le previsioni meteo di vento molto leggero, che caratterizzerebbero una regata di circa due ore di durata per i pretendenti alla vittoria”.
Aggiunge Gabriele: “La barca è a punto, l’equipaggio carico ed è stato un grande onore e piacere condividere queste ore di vigilia in barca con i nostri migliori fan, i bimbi velisti a cui auguro, per il loro futuro, di provare la stessa emozione che mio fratello e io abbiamo vissuto lo scorso anno vincendo questa regata unica”.
L’intero svolgimento della Barcolana di Spirit of Portopiccolo sarà visibile in diretta streaming sulla pagina facebook di Fast and Furio Sailing Team, con il commento tecnico di Andrea Falcon e gli interventi dei giornalisti Guido Barella (Il Piccolo) e Fabio Pozzo (La Stampa).
La partecipazione di Spirit of Portopiccolo alla Barcolana 49 è resa possibiile grazie al supporto dei partners: Vodafone, Slam, Portopiccolo, Bepi Tosolini, Banca Popolare di Cividale, RSMoto, Offcine FVG, Visitmonaco.com,  Bevande Futuriste, Pier-Zeroquaranta Group, Termag, B.F.Signoretti, Pixi Film, F.lli Franchini, Dolomia, Ca’Sagredo Hotel, Blitz Exclusive Services, Arca sgr, Cittavecchia Birra Artigiana, Pacorini, Trieste Trasporti.


07/10/2017 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci