venerdí, 19 settembre 2025

FIGARO

Solitaire: per Yann Eliés senza pc a bordo si vince meglio

solitaire per yann eli 233 senza pc bordo si vince meglio
Roberto Imbastaro

Prima tappa con Yann Eliès sugli scudi. Dalla sua quasi tragedia al penultimo Vendée Globe il solitario francese sembra essere uscito ancora più forte ed inizia questa Solitaire du Figaro così come aveva terminato la scorsa edizione: vincendo. Con questo successo a Porto, Yann  firma la sua ottava vittoria di tappa. Nella sua scia, Frédéric Duthil e Jean-Pierre Nicol hanno completato il podio.

"Una vittoria cercata e strappata con le unghie, come sempre. Sono contento di come è andata a finire perché sono stato quasi sempre in testa, tranne alla partenza, ma questa oramai è una tradizione. Ho preso anche alcuni colpi duri, come a Capo Finisterre, quando il vento ha mollato e mi sono rilassato pensando che 10 miglia di vantaggio fossero sufficienti. Non ho fatto nemmeno in tempo a pensarlo che mi hanno passato in tre, sottovento. Mi sono detto "bene qui è tutto da rifare”. E 'stata dura, ma è andata bene. Questa è solo la prima tappa comunque, e non bisogna credere di aver già vinto. Ce ne sono altre tre. Sono felice, ma lucido e umile, perché tutto può essere ribaltato già nella seconda tappa, anche se mi considero tra i favoriti. Mi sento pronto, ma ora voglio godere di questo primo posto, l’ottavo in questa regata. Questo risultato mi avvicina ad uno dei miei obiettivi, quello di arrivare al record di tappe vinte di Jean Le Cam”.

Hai fatto la regata senza un computer?
"Avevo uno schema abbastanza chiaro nella mia testa, messo a punto insieme a Jean-Yves Bernot e Christian Le Pape. Felicemente, perché non avevo nessun pc, nessuna indicazione sulla rotta, nessuna indicazione sulla posizione degli altri concorrenti. Ma sapevo quello che doveva essere fatto su ogni sezione del percorso. Ha funzionato, tranne che a Capo Finisterre. Io ho sempre avuto problemi ogni volta che ho dovuto superare questo Capo. Questa storia del computer potrebbe essere stata la salvezza, perché non sapendo dove fossero gli altri, ho potuto fare le mie scelte senza condizionamenti. Forse questa è stata una buona cosa. Era un po' navigare come una volta. Ho tirato fuori le vecchie, carte, il regolo e via!”


06/06/2013 09:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci