sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

VELA OLIMPICA

SOF Hyères: giornata positiva per i 49er FX

sof hy 232 res giornata positiva per 49er
redazione

Secondo giorno con vento intenso a Hyères per la Settimana Olimpica Francese che ha visto, come nella giornata di ieri, alcune classi rimanere a terra o limitare il numero delle prove a calendario.

Giornata particolarmente positiva per i 49er FX che hanno effettuato due prove e hanno visto l'equipaggio Germani-Bertuzzi vincerle entrambe.

Domani le previsioni meteo dovrebbero cambiare; per tutte le classi sarà un giorno particolarmente delicato perché dovrebbe coincidere con il termine delle qualifiche. Da giovedì infatti inizieranno le fasi finali che porteranno sabato alle fasi conclusive.

Classifiche sul sito ufficiale: https://sof.regatta.ffvoile.fr/en/default/races/race-resultsall


Le dichiarazioni dei protagonisti:

49er

Giulio Calabrò: "E' stata una giornata abbastanza positiva nonostante alcuni errori che hanno causato due scuffie. Non abbiamo sfruttato al massimo le opportunità offerte dalla giornata, ma siamo comunque soddisfatti dei nostri risultati, anche se, guardando la classifica, ci rendiamo conto che potevamo fare meglio. Era una giornata difficile con molto vento, che non avevamo affrontato da molto tempo. Ora speriamo di avere vento favorevole nei prossimi giorni per migliorare ulteriormente e ottenere altri buoni piazzamenti come quelli di oggi."

Tecnico FIV Gianmarco Togni: “Oggi c'era un forte vento e grandi onde sulla zona in cui ci siamo posizionati, un po' più fuori. Le prove sono andate abbastanza bene, con Crivelli-Calabrò che hanno ottenuto il secondo, il settimo e il quarto posto. Tuttavia, ci sono state alcune difficoltà durante la seconda e la terza prova, che li hanno visti scuffiare. Questo ha ovviamente influenzato il risultato finale, anche se nel complesso siamo soddisfatti. Domani ci aspettiamo una giornata simile, quindi vediamo come andrà la competizione.”

49er FX

Jana Germani: “Oggi è stato il nostro primo giorno di regate qui a Hyères nella categoria 49er Fx. Nonostante la presenza del forte vento mistral, siamo riuscite a svolgere due prove. Nella prima prova, il vento era un po' ballerino e meno intenso, mentre nella seconda prova abbiamo avuto un deciso salto a sinistra con aumento del vento fin dalla partenza. Siamo state in grado di vincere entrambe le prove e siamo molto soddisfatte della nostra performance. Tuttavia, domani dobbiamo lottare ancora di più e cercare di evitare qualsiasi errore, in vista della gold fleet.

Tecnico FIV Gianfranco Sibello: “Le prime due prove per la classe 49er FX sono iniziate alle 10:30 con un maestrale in aumento, come previsto. La prima prova è stata una prova superabile, mentre la seconda prova è stata una classica prova in linea con i vecchi tempi, più difficile da gestire e richiedeva di cercare di mantenere la barca in piedi fino alla fine. La squadra italiana di 49er FX ha fatto un'ottima giornata, con ben quattro equipaggi nei primi 11 posti, il che è un segnale molto positivo. In particolare, Germani-Bertuzzi hanno avuto un ottimo inizio, vincendo le prime due prove nel campo bravo nel gruppo blu, dimostrando di essere molto concentrate sia nelle scelte che nel capitalizzare i momenti importanti delle varie prove. Sono molto contento del risultato, soprattutto perché con questa condizione di vento e onda non abbiamo avuto la fortuna di allenarci a Lanzarote quest'inverno, dove la tipologia di condizioni era un po' diversa. Tuttavia, le ragazze hanno dimostrato di aver immagazzinato nella memoria gli allenamenti del passato inverno dell'anno scorso 2022, quando invece abbiamo lavorato tantissimo in queste condizioni durante la nostra permanenza a Cagliari. Tuttavia, è solo il primo giorno e si sono disputate solo le prime due prove, quindi dobbiamo mantenere la calma e affrontare con la giusta mentalità le prossime prove, che concluderanno la fase di qualificazione domani.”

ILCA 6

Chiara Benini Floriani: "Oggi abbiamo affrontato un'altra giornata di vento fortissimo. Purtroppo la giuria ha deciso di non farci regalare la seconda prova, ma sono comunque abbastanza soddisfatta dell'unica regata che siamo riusciti a fare. Domani cambieranno le condizioni e tutto è ancora in gioco."

Tecnico FIV Egon Vigna: “Le previsioni indicavano un aumento del vento, che si è effettivamente verificato quando siamo andati sul campo di regata. Durante la prima prova, il vento è aumentato gradualmente fino a stabilizzarsi sopra i 26-28 nodi. Il comitato ha quindi deciso di mandarci a terra dopo una sola prova. In flotta gialla, Benini Floriani ha chiuso al settimo posto, così come in flotta blu Zennaro. Siamo riusciti a tirare fuori il meglio di noi oggi rispetto a ieri, e siamo soddisfatti della buona prestazione di entrambe le atlete."

ILCA 7

Alessio Spadoni: "Oggi abbiamo avuto una giornata impegnativa caratterizzata da un maestrale intorno ai 22 nodi. È stata una sfida sia fisica che tattica, ma personalmente sono soddisfatto della mia prestazione con un terzo e un ottavo posto. Sento di essere in crescita rispetto all'inizio difficile di ieri. Ora la mia attenzione è rivolta a domani, con l'obiettivo di dare il massimo."

Tecnico FIV Giorgio Poggi: "Fino ad ora abbiamo disputato quattro prove di qualificazione con un vento di maestrale molto intenso, ieri oscillava intorno ai 23 nodi con raffiche fino a 25, mentre oggi è stato leggermente più forte, sui 25-28 nodi, con alcune raffiche di vento anche a 30 nodi. Attualmente la flotta è molto corta con solo quattro prove disputate e i punteggi sono molto vicini tra i partecipanti. Domani ci sono ancora due prove di qualifica da affrontare prima di passare alle flotte Gold, Silver e Bronze. È importante portare a casa due buone prove in modo da avere la possibilità di accedere alle finali con punteggi bassi."


25/04/2023 20:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci