Sodeb’O punta diritto verso il Brasile, ma Thomas Coville non ha alcuna intenzione di fermarsi su una spiaggia brasiliana. Il maxi-trimarano in corsa per il record sul giro del mondo in solitario a vela sta sfruttando una perturbazione situata a sud-ovest e Thomas si sta spingendo verso la costa per approfittare al massimo del vento a suo favore. Ieri il vento ha soffiato per tutta la giornata a 28/30 nodi ed erano le condizioni giuste per proseguire nella sua eccezionale rimonta sul record di Francis Joyon. Da Capo Horn in poi, Thomas ha messo il turbo ed è riuscito ad annullare circa 1000 miglia dello svantaggio che lo separava dal record di Idec. Ora il distacco si è ridotto a 438 miglia e la speranza di portare a buon fine il record è aumentata di conseguenza. Avvicinandosi alla costa Thomas Coville sarà protetto dal mare per le prossime ore nella baia di Cap Sao Tomé, a sud di Rio. Ma non appena metterà fuori la prua da questo riparo naturale si ritroverà di nuovo il mare in faccia. Le coste, però, sono anche sinonimo di traffico marittimo e dopo lo stress dei ghiacci nel grande sud e della grandine degli ultimi giorni, Thomas si ritroverà di nuovo a fare la guardia 24 ore filate sul ponte per evitare anche il minimo ostacolo che possa mandare a monte 45 giorni di sforzi immani. E tra le altre cose Sodeb’O ha anche sulla sua rotta un campo petrolifero. Ora dipende tutto dalla zona di transizione equatoriale dove dovrebbe arrivare domenica sera o lunedì mattina. La differenza con Joyon è al momento tutta qui. In quello stesso momento l’attuale detentore del record sul giro del mondo a vela in solitario (ed anche velista francese dell’anno) aveva già trovato gli alisei.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun