Gli occhiali da sole sono senza dubbio tra gli accessori più ricercati, non solo dai fashion addicted. Uomini, donne e bambini possono collezionarli, indipendentemente dal brand, per forma, colore delle lenti, materiale. Lo studio realizzato da Data Web (Gruppo Data Stampa) sulle “tendenze web più virali della settimana” nel settore specifico degli occhiali da sole mette in evidenza alcune curiosità significative.
Tra le molteplici, e ovvie, azioni di engagement legate agli articoli di scenario “vacanze” – cosa sia meglio indossare per proteggere corpo e occhi dai raggi solari, quale tipologia di lente scura sia idonea a chi necessiti di veri e propri occhiali da vista – una discreta platea di utenti social ha rivolto l’attenzione su due argomenti in particolare.
Le montature vintage e quelle in materiale ecologico-riciclabile stanno riscuotendo davvero un grande interesse da parte del pubblico online. Alcuni brand pare abbiano fatto centro lanciando proprio quest’estate linee e modelli in legno, canapa e plastica leggera. Questi materiali, grazie all’ausilio di tecniche di intaglio all’avanguardia, si prestano a polimorfie barocche originali ed estreme che rompono i tradizionali canoni estetici. La somma delle azioni di engagement degli articoli della settimana appena trascorsa dedicati a questa nuova tipologia di occhiale oltrepassa quota 3.000.
L’altra notizia di interesse per gli internauti a caccia di trend, viralità circa 2.500, riguarda la nuova linea di occhiali da sole che Bono, leader degli U2, lancerà ufficialmente in autunno. Il cantante, affetto da vent’anni da una forma di glaucoma, grazie a tale iniziativa vorrebbe raccogliere fondi per “regalare” esami oculistici, e occhiali, a milioni di persone povere con problemi di vista.
Reginetta delle tendenze fashion della settimana, non solo per quanto riguarda gli occhiali da sole, è senza ombra di dubbio Alessia Marcuzzi. Due soli post, uno del 27 e uno del 29 Luglio, hanno raccolto ben più di 3.800 azioni di engagement. Nelle fotogallery la conduttrice televisiva indossa due modelli di occhiale che, a giudicare dai commenti entusiastici, incontrano appieno il gusto dei fan.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti