Gli occhiali da sole sono senza dubbio tra gli accessori più ricercati, non solo dai fashion addicted. Uomini, donne e bambini possono collezionarli, indipendentemente dal brand, per forma, colore delle lenti, materiale. Lo studio realizzato da Data Web (Gruppo Data Stampa) sulle “tendenze web più virali della settimana” nel settore specifico degli occhiali da sole mette in evidenza alcune curiosità significative.
Tra le molteplici, e ovvie, azioni di engagement legate agli articoli di scenario “vacanze” – cosa sia meglio indossare per proteggere corpo e occhi dai raggi solari, quale tipologia di lente scura sia idonea a chi necessiti di veri e propri occhiali da vista – una discreta platea di utenti social ha rivolto l’attenzione su due argomenti in particolare.
Le montature vintage e quelle in materiale ecologico-riciclabile stanno riscuotendo davvero un grande interesse da parte del pubblico online. Alcuni brand pare abbiano fatto centro lanciando proprio quest’estate linee e modelli in legno, canapa e plastica leggera. Questi materiali, grazie all’ausilio di tecniche di intaglio all’avanguardia, si prestano a polimorfie barocche originali ed estreme che rompono i tradizionali canoni estetici. La somma delle azioni di engagement degli articoli della settimana appena trascorsa dedicati a questa nuova tipologia di occhiale oltrepassa quota 3.000.
L’altra notizia di interesse per gli internauti a caccia di trend, viralità circa 2.500, riguarda la nuova linea di occhiali da sole che Bono, leader degli U2, lancerà ufficialmente in autunno. Il cantante, affetto da vent’anni da una forma di glaucoma, grazie a tale iniziativa vorrebbe raccogliere fondi per “regalare” esami oculistici, e occhiali, a milioni di persone povere con problemi di vista.
Reginetta delle tendenze fashion della settimana, non solo per quanto riguarda gli occhiali da sole, è senza ombra di dubbio Alessia Marcuzzi. Due soli post, uno del 27 e uno del 29 Luglio, hanno raccolto ben più di 3.800 azioni di engagement. Nelle fotogallery la conduttrice televisiva indossa due modelli di occhiale che, a giudicare dai commenti entusiastici, incontrano appieno il gusto dei fan.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore