Il 2009 è per SLAM un anno molto importante: una data che racchiude in sé molti traguardi, alcuni da poter definire davvero storici. Il 2009 infatti rappresenta il trentennale dell'azienda genovese, che nel 1979 si affacciò al mondo dell'abbigliamento, pensando ai velisti e alle loro esigenze tecniche. Tre decenni che hanno tracciato ormai la storia di SLAM, ma anche della vela moderna, che si è evoluta di pari passo, con tecnologie sempre più all'avanguardia e con esigenze sempre più esasperate. Nuovi record di velocità, nuovi scafi, nuovi progetti impensabili fino a qualche anno fa.
Nel 2009 raggiunge l'apice anche nelle sponsorizzazioni: SLAM entra a pieno titolo in Coppa America con il Challenger of Record BMW ORACLE Racing e lancia una nuova collezione tecnica per il Team.
L'evoluzione tecnica dei suoi prodotti è da sempre il "focus" di SLAM: essere in Coppa America significa essere stati riconosciuti dai team top della vela mondiale quale azienda leader nel campo della ricerca e dell'ingegnerizzazione dell'abbigliamento tecnico, elementi che contribuiscono al raggiungimento della migliore performance in regata.
Il laboratorio galleggiante SLAM ha ideato e realizzato capi altamente performanti per soddisfare le nuove esigenze dettate dai multiscafi e dalle necessità tecniche dell'equipaggio di BMW ORACLE Racing. Il Team ha collaborato strettamente con il settore Ricerca & Sviluppo SLAM, che a sua volta si è avvalso del supporto del Politecnico di Milano e di Torino per studiare nuovi filati, nuovi tessuti, nuove tecniche di assemblaggi e soluzioni, che rispondano al meglio sia alle condizioni idro-termiche, che alla biomeccanica dell'atleta in barca a vela.
"Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti da BMW ORACLE Racing quali fornitori ufficiali del Team. La nuova formula di Coppa America, che si svolgerà sui multiscafi, richiede nuove soluzioni anche nell'abbigliamento che il reparto Ricerca & Sviluppo SLAM ha testato sui campi di regata di tutto il mondo. Oggi, dopo i diversi test sviluppati su differenti scafi e in condizioni climatiche delle più disparate, SLAM propone la nuova collezione tecnica BMW ORACLE Racing con una chiara distinzione di stile e tecnologia - ha dichiarato la Presidente SLAM Carla Gardino - Per realizzare determinati capi in particolare le cerate, ci siamo affidati a nuovi materiali che sono stati creati da tessuti " figli" della nanotecnologia, con l'obbiettivo di raggiungere performance quali areodinamicità, ergonomicità, impermeabilità, resistenza e rapida asciugatura, caratteristiche indispensabili a bordo dei multiscafi." ha concluso la Signora Gardino alla presentazione ufficiale della nuova collezione BMW ORACLE Racing.
Essere official supplier del Team del Golden Gate Yacht Club di San Francisco è anche una conferma sugli investimenti di SLAM negli Stati Uniti, che hanno portato il brand italiano ad essere tra i più apprezzati del panorama velico statunitente.
Le prerogative per creare una collezione tecnica SLAM per BMW ORACLE Racing Team sono state quelle di fornire capi innovativi ed eleganti, mantenendo caratteristiche fondamentali quali la resistenza e la leggerezza. Per questo motivo molti capi vedono l'uso di materiali come la cordura (altamente resistente e con un peso specifico basso) e il polipropilene (tessuto resistente all'usura, batteriostatico, termoregolante e molto leggero): ne è un esempio la cerata "BOR MAN SILING TOP 605 (GIACCA) E BOR MAN SAILING BOTTOM 651 (LONG JHON)" a cui sono state applicate le nuove cerniere T-Zip, stagne e resistenti a sale, sabbia, sporco. Costruite in Germania sono fatte in termoplastic e poliuretano.
Mantenuta per tutti i capi una linea ergonomica "fitting" dai colore base bianco, grigio chiaro e blu, nel rispetto dell'immagine del Team. Grande consenso da parte degli atleti per tutti i capi in polipropilene grazie alle provate caratteristiche di traspirabilità, batteriostaticità, termoregolazione, leggerezza e veloce asciugatura: la linea seamless è stata rivisitata nei disegni (seamless zip e pants), mentre sono confermati i pantaloni Kirio e Blue Pearl.
La linea Sportswear BMW ORACLE Racing ha dovuto rispettare le esigenze che tutto il Team ha nei diversi ruoli e occasioni. Capi adatti alla vita di banchina e alla vita di tutti i giorni.
Una collezione dunque attenta ad avere sempre tra i vari capi elementi di innovazione associata all'eleganza per le regate, come per la vita di banchina e per gli appuntamenti più formali. Tecnologia fornita dalle t-shirt in carbonio, ed un'eleganza legata all'innovazione garantita da un blazer in twill, un nylon stretch traspirante , water resistant, antivento che non si stira. Novità assoluta della collezione che unisce al taglio formale, lo stile sportivo.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero