martedí, 16 settembre 2025

ABBIGLIAMENTO

Slam e la nuova collezione BMW ORACLE Racing

slam la nuova collezione bmw oracle racing
Red

Il 2009 è per SLAM un anno molto importante: una data che racchiude in sé molti traguardi, alcuni da poter definire davvero storici. Il 2009 infatti rappresenta il trentennale dell'azienda genovese, che nel 1979 si affacciò al mondo dell'abbigliamento, pensando ai velisti e alle loro esigenze tecniche. Tre decenni che hanno tracciato ormai la storia di SLAM, ma anche della vela moderna, che si è evoluta di pari passo, con tecnologie sempre più all'avanguardia e con esigenze sempre più esasperate. Nuovi record di velocità, nuovi scafi, nuovi progetti impensabili fino a qualche anno fa.
Nel 2009 raggiunge l'apice anche nelle sponsorizzazioni: SLAM entra a pieno titolo in Coppa America con il Challenger of Record BMW ORACLE Racing e lancia una nuova collezione tecnica per il Team.

L'evoluzione tecnica dei suoi prodotti è da sempre il "focus" di SLAM: essere in Coppa America significa essere stati riconosciuti dai team top della vela mondiale quale azienda leader nel campo della ricerca e dell'ingegnerizzazione dell'abbigliamento tecnico, elementi che contribuiscono al raggiungimento della migliore performance in regata.

Il laboratorio galleggiante SLAM ha ideato e realizzato capi altamente performanti per soddisfare le nuove esigenze dettate dai multiscafi e dalle necessità tecniche dell'equipaggio di BMW ORACLE Racing.  Il Team ha collaborato strettamente con il settore Ricerca & Sviluppo SLAM,  che a sua volta si è avvalso del supporto  del Politecnico di Milano e di Torino per studiare nuovi filati, nuovi tessuti, nuove tecniche di assemblaggi e soluzioni, che rispondano al meglio sia alle condizioni idro-termiche, che alla biomeccanica dell'atleta in barca a vela.

"Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti da BMW ORACLE Racing quali fornitori ufficiali del Team. La nuova formula di Coppa America, che si svolgerà sui multiscafi, richiede nuove soluzioni anche nell'abbigliamento che il reparto Ricerca & Sviluppo SLAM ha testato sui campi di regata di tutto il mondo.  Oggi, dopo i diversi test sviluppati su differenti scafi e in condizioni climatiche delle più disparate, SLAM propone la nuova collezione tecnica BMW ORACLE Racing con una chiara distinzione di stile e tecnologia - ha dichiarato la Presidente SLAM Carla Gardino - Per realizzare determinati capi in particolare le cerate, ci siamo affidati a nuovi materiali che sono stati creati da tessuti " figli" della nanotecnologia, con l'obbiettivo di raggiungere performance quali areodinamicità, ergonomicità, impermeabilità, resistenza e rapida asciugatura, caratteristiche indispensabili a bordo dei multiscafi." ha concluso la Signora Gardino alla presentazione ufficiale della nuova collezione BMW ORACLE Racing.


Essere official supplier del Team del Golden Gate Yacht Club di San Francisco è anche una conferma sugli investimenti di SLAM negli Stati Uniti, che hanno portato il brand italiano ad essere tra i più apprezzati del panorama velico statunitente.


Le prerogative per creare una collezione tecnica SLAM per BMW ORACLE Racing Team sono state quelle di fornire capi innovativi ed eleganti, mantenendo caratteristiche fondamentali quali la resistenza e la leggerezza. Per questo motivo molti capi vedono l'uso di materiali come la cordura (altamente resistente e con un peso specifico basso) e il polipropilene (tessuto resistente all'usura, batteriostatico, termoregolante e molto leggero): ne è un esempio la cerata "BOR MAN SILING TOP 605 (GIACCA) E BOR MAN SAILING BOTTOM 651 (LONG JHON)" a cui sono state applicate le nuove cerniere T-Zip, stagne e resistenti a sale, sabbia, sporco. Costruite in Germania sono fatte in termoplastic e poliuretano.

Mantenuta per tutti i capi una linea ergonomica "fitting" dai colore base bianco, grigio chiaro e blu, nel rispetto dell'immagine del Team. Grande consenso da parte degli atleti per tutti i capi in polipropilene grazie alle provate caratteristiche di traspirabilità, batteriostaticità, termoregolazione, leggerezza e veloce asciugatura: la linea seamless è stata rivisitata nei disegni (seamless zip e pants), mentre sono confermati i pantaloni Kirio e Blue Pearl.

 

La linea Sportswear BMW ORACLE Racing ha dovuto rispettare le esigenze che tutto il Team ha nei diversi ruoli e occasioni. Capi adatti alla vita di banchina e alla vita di tutti i giorni.


Una collezione dunque attenta ad avere sempre tra i vari capi elementi di innovazione associata all'eleganza per le regate, come per la vita di banchina e per gli appuntamenti più formali. Tecnologia fornita dalle t-shirt in carbonio, ed un'eleganza legata all'innovazione garantita da un blazer in twill,  un nylon stretch traspirante , water resistant, antivento  che non si stira. Novità assoluta della collezione che unisce al taglio formale, lo stile sportivo.


02/12/2009 15:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci