giovedí, 6 novembre 2025

BENETTI

M/Y Skyler di Benetti vince il premio Best of the Best

skyler di benetti vince il premio best of the best
redazione

Benetti è fiera di annunciare che il suo yacht Fast 125’ M/Y SKYLER ha conquistato il premio Best of the Best per il 2017, nella categoria 100-180 piedi (30-55 metri), assegnato dalla rivista Robb Report China.
La cerimonia di premiazione Best of the Best 2017 si è svolta il primo dicembre presso l’hotel The Peninsula Beijing. Organizzato dalla rivista Robb Report China, il premio Best of the Best è considerato fra i più prestigiosi del settore del lusso in Cina. Skyler è stato selezionato e valutato da una giuria di esperti di grande competenza e specializzazione, composta dai giornalisti più importanti della rivista e dai suoi lettori.
Il team Benetti Asia ritira il premio
Skyler è la terza unità della linea di prodotto Benetti Fast, realizzata con materiali composti e carbonio nei cantieri Benetti di Viareggio. Il Fast 125’ è uno yacht semi-wide body che si articola su 4 ponti e ospita 5 cabine, con una lunghezza di 38,1 metri e una larghezza di 8,3 metri. La caratteristica di maggiore rilievo di Skyler è il sistema di propulsione AZP C65 Azipull Carbon. Il sistema pod di Rolls-Royce è il più innovativo oggi sul mercato sotto l’aspetto tecnologico e garantisce a questo modello un’eccellente efficienza in termini di consumi a basse velocità, permettendo al contempo allo yacht di raggiungere una velocità massima di tutto rispetto, pari a 22 nodi. I propulsori pod forniscono non solo una manovrabilità e prestazioni di ultima generazione, ma consentono inoltre al cantiere di collocare la sala macchine più indietro rispetto alla maggior parte degli yacht di queste dimensioni, riducendo così rumore e vibrazioni, e aumentando le dimensioni delle quattro cabine sul Lower deck.
Gli esterni, dalle linee sportive, sono stati progettati da Stefano Righini, che ha fatto ricorso ad ampie vetrate orizzontali per accentuare l’aspetto slanciato dello yacht. Un’altra caratteristica di rilievo è il particolare elemento centrale a lato della sovrastruttura che copre la scala d’accesso all’Upper Deck. Gli elegantiinterni sono stati progettati da Redman Whiteley Dixon partendo dalla configurazione “Air”, una delle tre opzioni di stile che Benetti offre agli armatori del Fast 125’. 
Peter Mahony, Direttore Generale di Benetti Asia ha commentato così: “È per noi un grande onore ricevere questo premio dalla rivista Robb Report. I clienti cinesi sono sempre più esigenti per quanto riguarda la tecnologia e il design dei superyacht. Attendiamo con entusiasmo l’occasione di presentare in Cina anche altri modelli della nostra flotta, dimostrando le eccellenti e innovative competenze italiane di Benetti per quanto riguarda la realizzazione degli yacht”.


05/12/2017 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci