giovedí, 18 settembre 2025

LIGURIA

Si conclude in bellezza il Primazona Winter Contest

si conclude in bellezza il primazona winter contest
red

Con una giornata rallegrata da sprazzi di cielo sereno e temperatura mite si è conclusa la decima edizione del Primazona Winter Contest-Trofeo Coopsette, caratterizzato dalla partecipazione dei migliori equipaggi delle classi 470, 420, Laser e Optimist juniores.
Le prove sono iniziate alle 11:00 in punto in entrambi i campi con vento da tramontana di 5-6 m/sec e mare calmo sopra una leggera onda lunga residua che non ha creato nessun problema ai numerosi equipaggi, accorsi a Genova dai quattro punti cardinali. Mentre gli Optimist concludevano rapidamente la prima prova e iniziavano la seconda a mezzogiorno in punto concludendola prima che il vento scendesse a 3-4 m/sec per poi gradualmente sparire, un richiamo generale ai 420 seguito da bandiera nera attardava lo svolgimento della prima prova per tutte le classi del campo più al largo, cosicché, al termine della prima prova, 470, 420 e Laser non avevano più le condizioni per partire per un’altra prova.
Un po’ di attesa per vedere se le condizioni mutavano e poi tutti a terra a gustare la cioccolata calda preparata con il gustoso Latte Tigullio accompagnata dai deliziosi canestrelli della Grondona. Poiché nessuna protesta veniva presentata si poteva passare subito alla cerimonia della premiazione. Da segnalare che i Giudici che si sono succeduti in mare nelle quattro giornate per controllare i partecipanti hanno riscontrato una grande correttezza e maturità in tutte le classi presenti.
Nella classe olimpica 470 la classifica finale non riserva nessuna sorpresa: Luca e Roberto Dubbini (CV Toscolano Maderno) vincono il Trofeo Coopsette con 4 vittorie e 3 secondi posti. I Dubbini vincono anche l’invito a partecipare al Corso agonisti BMW Match Race Academy maschile presso lo YC Italiano del 14 e 15 febbraio p.v Giulio Desiderato e Alessandro Saettone (YC Italiano) non hanno preso la partenza nelle ultime due prove ma sono secondi grazie al vantaggio acquisito in precedenza. Al terzo posto Claudio Canaccini e Gabriele Arnulfo (YC Italiano) che vantano il record di essere arrivati quarti per 7 volte di seguito. Al primo e unico equipaggio femminile, Giulia Tobia e Giulia Moretto, l’invito al Corso agonisti femminile BMW Match Race Academy presso lo YC Italiano dal 20 al 22 febbraio p.v
Confermato il pronostico della vigilia nell’affollata classe giovanile 420 che vede trionfare Davide Vignone e Matteo Ramian (CN Albenga) ai quali va il Trofeo Coopsette e l’invito al Corso BMW MRA del 14 e 15 febbraio p.v.
Davide Ortelli e Leonardo Zaggia (CV Bellano) sono secondi in generale, mentre Matteo Capurro e Gianmauro Balanzoni (YC Italiano) vincono la prova di oggi e passano dal quinto al terzo posto. Nella speciale classifica femminile si classificano al 1°, 2° e 3° posto rispettivamente Giuditta di Laghi e Alice Sommariva (CN Albenga), Federica Wetzl e Marta Parladori (Società Triestina della Vela), Elena Berta e Giulia Tisselli (Circolo Canottieri Tevere) che vincono l’invito al Corso femminile BMW MRA dal 20 al 22 febbraio p.v
Nel Laser Standard ha vinto tutte le prove Edoardo Bartolini (Canottieri Mincio) al quale va il Trofeo Coopsette e l’invito al Corso BMW MRA maschile del 14 e 15 febbraio p.v Secondo in classifica Alessandro Bachi (YC Città di Genova) e terzo Jacopo Scrivano (CN Bogliasco).
Nel Laser Radial la lotta per il vertice fra Dario Motta (CV Reggio), Emanuele Paggio e Martino Tortarolo (entrambi dello YC Italiano) si risolve a favore del primo che si aggiudica il Trofeo Coopsette e il Corso BMW MRA del 14 e 15 febbraio p.v, mentre Emanuele (che ha vinto l’ultima prova) e Martino finiscono nell’ordine a pari punti.
Nel Laser 4.7 Federico della Cagnoletta (AVAL-CDV) ha vinto tutte le prove tranne le due volte che è arrivato secondo, conquista il Trofeo Coopsette ma non può partecipare al Corso BMW MRA del 14 e 15 febbraio p.v perché non ha ancora compiuto 14 anni. Verrà invitato ad un corso successivo al suo compleanno. Seconda è Giulia Masotto (Canottieri Mincio) alla quale va, assieme a Erica Rusca (CN Ilva), l’invito al Corso femminile BMW MRA dal 20 al 22 febbraio p.v
Terzo si classifica Giacomo Schiapparelli (YC Italiano).
In totale hanno ricevuto l’invito per i Corsi BMW Match Race Academy presso lo YC Italiano 6 maschi e 10 femmine; la differenza è dovuta al fatto che si sono liberati 5 posti nel corso femminile a causa della rinuncia di un equipaggio.
Che cosa ha fatto Francesco Rebaudi (YC Città di Genova) oggi che gli Optimist hanno corso due prove? Ha vinto due volte portando a 6 le prove vinte su 8 e meritando la conquista del Trofeo Coopsette e l’invito al prossimo corso di Team Race FIV.
Al brillante Tommaso Ciampolini (LNI Quinto) un ottimo secondo posto in classifica, seguito da Arianna Stradolini (YC Città di Genova) terza.
Cala così il sipario su questa piacevole e combattuta decima edizione del Primazona Winter Contest, che ha visto confrontasi a Genova, nelle acque del Lido d’Albaro, gli equipaggi liguri con quelli provenienti da Trieste e da Roma, da Lugano e dai grandi laghi del Nord-Italia, con un sano spirito di competizione.
Le foto di Nicolino Mennuti su: www.nicolinoart.it Altre foto su www.yci.it > regate
Le classifiche su http://www.primazona.org/PWC_minisito.htm

fonte: Primazona news


09/02/2009 09:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci