La sesta prova della Coppa Italia Finn 2009 si è svolta al lago di Bracciano in un fine settimana di tempo estivo con la partecipazione di 40 equipaggi. La classica brezza pomeridiana del lago ha fatto puntualmente la sua comparsa e ha consentito di svolgere tutte le cinque prove in programma con vento da sud ovest da 6 a 10 nodi, grazie anche ad un buon lavoro del Comitato di Regata. Le oscillazioni tipiche della brezza di Bracciano hanno reso le regate difficili da interpretare ma comunque sempre regolari.
Riccardo Cordovani dopo la recente vittoria del Campionato Italiano a Cesenatico continua la sua serie positiva vincendo anche questa prova di Coppa Italia in condizioni che non sono le sue favorite, ma regatando con molta attenzione e precisione (1-11-2-3-1).
Secondo e terzo posto per due rappresentanti del Circolo della Vela di Roma, rispettivamente il Segretario di Classe Marco Buglielli (4-6-1-2-5) e Emanuele Vaccari (8-2-3-1-8), già olimpionico nel Finn a Barcellona.
Seguono in classifica due Juniores separati tra di loro da un punto, il gardesano Carlo Recchi (13-5-5-9-2) del Circolo Vela Torbole e il marchigiano Filippo Baldassari (7-4-6-6-6) che corre per l'Ancona Yacht Club.
Ottima l'organizzazione del Circolo Amici Velici Vigna di Valle, con la consueta ottima e calorosa ospitalità di un Circolo di veri appassionati della vela e del Finn.
Con questa vittoria Riccardo Cordovani consolida il suo primato nella classifica provvisoria della Coppa Italia Finn 2009 dopo le 22 prove sinora disputate.
La prossima prova della Coppa Italia Finn si svolgerà il 27 e 28 giugno a Porto San Giorgio, per l'organizzazione della sezione della Lega Navale Italiana.
La Coppa Italia Finn, giunta nel 2009 alla decima edizione, è supportata da: Distilleria G.Bertagnolli, HitechSailing.com, Devoti Sailing, Harken, Nord Studio, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, North Sails Italia, Lizard Footwear, Residence Ca' del Lago.
Il calendario della Coppa Italia Finn 2009 è il seguente:
27-28 giugno Porto San Giorgio - LNI Porto San Giorgio
12-13 settembre Scarlino - CN Scarlino
2-4 ottobre Malcesine - FV Malcesine
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati