Il Qualitec Award, premio riservato alle Aziende espositrici di Seatec 2011 che con i loro prodotti forniscono un contributo innovativo al settore nautico è suddiviso in due categorie – “Technology” e “Design”Il Qualitec Award, riconoscimento internazionale alla tecnologia e al design, di anno in anno vede accrescere il numero dei partecipanti.
Il Qualitec Award prevede due sezioni e due premi: ‘QUALITEC TECHNOLOGY AWARD’ 8° edizione, alle tecnologie innovative. Gli oggetti con caratteristiche innovative sia dal punto di vista del design che del contenuto tecnologico possono essere iscritti ad entrambe le sezioni. ‘QUALITEC DESIGN AWARD’ 3° edizione, riservato a quegli oggetti – componentistica e arredo – che nel design, nell’effettivo contenuto innovativo, distinguono la qualità della vita a bordo Sono ammessi al concorso i prodotti selezionati e presentati dalle Aziende espositrici, che non abbiano già partecipato ad altre edizioni del Qualitec.
Due Commissioni distinte, composte da autorevoli esponenti del design, della cultura e dell’industria, esamineranno e premieranno i prodotti più avanzati.
Tutti i prodotti o servizi iscritti al Qualitec Award saranno esposti direttamente o tramite un pannello esemplificativo nel Padiglione D area design.
L’iscrizione al concorso è gratuita. Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di adesione, scaricabile dall’area espositori del sito (www.sea-tec.it), ed inviarlo entro il 15 dicembre 2010 alla Segreteria Organizzativa di Seatec.
Il QUALITEC AWARD nelle sezioni Technology e Design, fa parte di Abitare il Mare, all’interno di SEATEC, contenitore di eventi, convegni e concorsi legati ai temi del design: MYDA (Millennium Yacht Design Award), Targa Bonetto, Abitare la Barca, il concorso ‘live’ che, come ogni anno si svolge in zona appositamente dedicata.
Quest’anno Seatec si terrà in contemporanea a Compotec, 3° Rassegna Internazionale della produzione dei materiali compositi e tecnologie correlate, promossa anch’essa da CarraraFiere. Compotec è l’unico evento internazionale in Italia interamente dedicato all’impiego dei materiali di costruzione tecnologicamente più avanzati.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!