Il Qualitec Award, premio riservato alle Aziende espositrici di Seatec 2011 che con i loro prodotti forniscono un contributo innovativo al settore nautico è suddiviso in due categorie – “Technology” e “Design”Il Qualitec Award, riconoscimento internazionale alla tecnologia e al design, di anno in anno vede accrescere il numero dei partecipanti.
Il Qualitec Award prevede due sezioni e due premi: ‘QUALITEC TECHNOLOGY AWARD’ 8° edizione, alle tecnologie innovative. Gli oggetti con caratteristiche innovative sia dal punto di vista del design che del contenuto tecnologico possono essere iscritti ad entrambe le sezioni. ‘QUALITEC DESIGN AWARD’ 3° edizione, riservato a quegli oggetti – componentistica e arredo – che nel design, nell’effettivo contenuto innovativo, distinguono la qualità della vita a bordo Sono ammessi al concorso i prodotti selezionati e presentati dalle Aziende espositrici, che non abbiano già partecipato ad altre edizioni del Qualitec.
Due Commissioni distinte, composte da autorevoli esponenti del design, della cultura e dell’industria, esamineranno e premieranno i prodotti più avanzati.
Tutti i prodotti o servizi iscritti al Qualitec Award saranno esposti direttamente o tramite un pannello esemplificativo nel Padiglione D area design.
L’iscrizione al concorso è gratuita. Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di adesione, scaricabile dall’area espositori del sito (www.sea-tec.it), ed inviarlo entro il 15 dicembre 2010 alla Segreteria Organizzativa di Seatec.
Il QUALITEC AWARD nelle sezioni Technology e Design, fa parte di Abitare il Mare, all’interno di SEATEC, contenitore di eventi, convegni e concorsi legati ai temi del design: MYDA (Millennium Yacht Design Award), Targa Bonetto, Abitare la Barca, il concorso ‘live’ che, come ogni anno si svolge in zona appositamente dedicata.
Quest’anno Seatec si terrà in contemporanea a Compotec, 3° Rassegna Internazionale della produzione dei materiali compositi e tecnologie correlate, promossa anch’essa da CarraraFiere. Compotec è l’unico evento internazionale in Italia interamente dedicato all’impiego dei materiali di costruzione tecnologicamente più avanzati.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura