venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

SEATEC

Seatec: Andrea Mura parla del suo nuovo Imoca 60

seatec andrea mura parla del suo nuovo imoca
redazione

Due eventi dedicati alla grande vela targata Italia. A portarli al Seatec è Saily.it, il media globale e l’unica tv sul web dedicata al mondo della vela. Due incontri con protagonisti ed eccellenze della vela italiana, entrambi nell’Area Eventi Vela (Padiglione E, Corsie 33-34).

 

ANDREA MURA: VENDEE GLOBE IN PROGRESS

Come sta nascendo il nuovo IMOCA 60 per il giro del mondo in solitario

Il navigatore sardo Andrea Mura dopo le stagioni di successi oceanici con il 50 piedi Vento di Sardegna, ha annunciato la costruzione in Italia di un nuovo yacht oceanico della classe IMOCA 60 con il quale parteciperà al prossimo Vendée Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo e senza assistenza che partirà nel 2016. Una sfida importante e molto italiana. Saily intervista Andrea per fare il punto sui lavori in corso al Cantiere Persico dove sta nascendo la sua nuova e attesissima barca, lo stato dell’arte nella vela oceanica… Collegamento con Mura dal Cantiere Persico, filmati e foto.

Giovedi 5 febbraio ore 12,00 – Area Eventi Vela - Padiglione E, Corsie 33-34

 

VOLVO OCEAN RACE: ITALIAN POWERED

Le eccellenze della nautica italiana alla regata intorno al mondo 2014-2015

Anche se non è iscritto alcun team italiano, la Volvo Ocean Race si fonda su alcune grandi collaborazioni con aziende italiane d’eccellenza. Gli scafi delle barche in gara, i monotipi oceanici VO65, sono costruiti dal Cantiere Persico. Le applicazioni idrauliche su chiglie, alberi e altre parti dell’attrezzatura, sono fornite da Cariboni. Le procedure e i metodi di controllo qualità di tutti i componenti delle imbarcazioni, prtima e dopo ogni tappa, sono a cura di QI Composites. Il fornitore ufficiale di tutto il cordame a bordo delle imbarcazioni è Gottifredi Maffioli. E l’attrezzatura di coperta è fornita da Harken, multinazionale a guida italiana. Dietro la grande regata intorno al mondo insomma c’è una vera e propria spina dorsale di eccellenze (progettualità, managerialità, innovazione tecnologica, know-how) della nautica italiana, che è giusto sottolineare.

Saily.it porta al Seatec tutte queste aziende, in un incontro da non perdere che entra nel dettaglio della loro collaborazione alla Volvo Ocean Race, arricchito da contributi video.

Moderatori: Fabio Colivicchi, direttore di Saily.it, consulente di Lineablu Rai Uno, e Carla Anselmi, responsabile Ufficio Stampa Volvo Ocean Race Italia

Venerdi 6 febbraio, ore 13,15 – Area Eventi Vela - Padiglione E, Corsie 33-34

E’ previsto un aperitivo.

 


02/02/2015 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci