venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

SEATEC

Seatec 2017: excellence only!

seatec 2017 excellence only
redazione

I grandi nomi della componentistica italiana e internazionale si concentrano dal 29 al 31 marzo a Marina di Carrara al 15° Seatec, la rassegna di tecnologia, componentistica, design e subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata a organizzata da CarraraFiere, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa.
Marina di Carrara, e quindi il Seatec, si trovano nel mezzo del più completo e articolato sistema di filiera della subfornitura a servizio della cantieristica da diporto alto di gamma, che riunisce nel distretto spezino-apuo-versiliese-livornese il più elevato numero di cantieri eccellenti che operano nella costruzione di superyacht, come Azimut, Baglietto, Benetti, Codecasa, Overmarine, Perini Navi, Picchiotti, Riva, Rossinavi, Sanlorenzo. Forte di questa supremazia qualitativa, il distretto esprime anche una supremazia quantitativa. Dei 325 superyacht in costruzione in Italia,sui 760 listati nel Global Order Book di Boat International 2017, la pubblicazione annuale che mette in lista le costruzioni di yacht superiori a 24 metri nel mondo, 207 sono in costruzione nel distretto con consegna tra la fine del 2016 e il 2020, con ben tre unità superiori a 100 metri, prima volta nella storia della cantieristica italiana da diporto.
Grazie e a causa di questa straordinaria concentrazione produttiva di alta qualità la filiera ha raggiunto vette di eccellenza che il Seatec da 15 anni rappresenta e concentra nei tre giorni del suo svolgimento, aggregando esponenti di spicco della fornitura, che anche in questa edizione presenteranno la propria produzione e servizi alla manifestazione di Marina di Carrara, come -  fra gli altri - 4C Innovation, Promotech, Underwater Lights nel campo dell’illuminazione, Akzo Nobel, Boero Bartolomeo, Bruno Stoppani, nel campo delle vernici e del coating, Besenzoni, Opacmare, nel campo delle passerelle e attrezzature per imbarco, Böning, Eaton nel campo dell’automazione e gestione della potenza, Condaria, Frigomar, Frigonautica, Webasto, nel campo del condizionamento dell’aria e delle frigorie, Compagnia Generale Trattori-Caterpillar, Italian Propellers, Kohler, Mtu, Northern Lights, Saim, Twin Disc, ZF Marine Electronics, nel campo della propulsione e della generazione di potenza, CMC, VT Naiad, nel campo della stabilizzazione, Idromar, Schenker, Tecnicomar, nel campo della dissalazione, Garmin, Navionics, Raymarine, Team Italia nella strumentazione elettronica e apparecchiature di plancia, Centro Nautico Commerciale, Indemar, Maxwell Marine, Quick nelle apparecchiature di controllo rotta, comandi motore e attrezzature di coperta, Gianneschi nel campo della movimentazione acque di bordo e impianti di aereazione,fino ad aziende di meccanica di precisione come Skf o leader nell’informatica come Skytech. 
Tutte queste punte di eccellenza, ciascuna nel proprio campo, hanno eletto Seatec, sin dagli esordi, vetrina irrinunciabile per diffondere i propri prodotti nel distretto e fornire alla sua cantieristica da primato le apparecchiature, i materiali e i servizi indispensabili a realizzare i migliori superyacht del mondo. 


23/02/2017 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci