venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

SEATEC

A Seatec 2017 assegnati i premi agli espositori per i migliori prodotti di design

seatec 2017 assegnati premi agli espositori per migliori prodotti di design
redazione

Nell’ambito della 15° Seatec-Compotec premiati ieri “in diretta” gli espositori per il miglior prodotto in termini di tecnologia e design, come da insindacabile giudizio della Commissione, che ha visionato i prodotti in concorso e deciso in merito durante la prima giornata di fiera, e che era composta dal Presidente Ing. Paolo Scifoni, e da  Antonio Luxardo, Sergio Cutolo e Massimo Franchini.
Ha vinto per il Qualitec Technology la E-Nav Srl con il prodotto SEW Safety Early Warnig,  con questa esaustiva motivazione della Giuria:
Interessante applicazione volta ad incrementare la sicurezza a bordo, realizzata sfruttando tecnologie già note, rodate ed efficaci, ma con una sintesi tecnologica innovativa e ben ingegnerizzata.
Il sistema prevede un continuo controllo a distanza, attuato mediante telecamere che utilizzano la banda dell’infrarosso, della temperatura di componenti e superfici poste nel campo inquadrato: nell’ambito della schermata presentata sul display, è possibile selezionare una ampia serie di “aree” (di dimensione variabile dalla quasi puntiforme, fino ad aree più ampie) per le quali viene selezionata una soglia di allarme precoce, in modo che al superamento di quella temperatura, rilevata dall’occhio del sensore attraverso un obiettivo (unità di rilevazione di tipo industriale), sia generato un allarme di “early warning”, prima che il componente giunga a danneggiarsi oppure causi danni intorno (fino a provocare, ad esempio, un incendio).
Come è evidente, posizionando, ad esempio, qualche telecamera in sala macchine, o all’interno di un quadro elettrico, oppure in vista di una turbina o un condotto di scarico, e preimpostando zona per zona o punto per punto le temperature normali di funzionamento (set specifico ed indipendente per ciascun punto), ogni aumento del valore rilevato e misurato attraverso l’obiettivo IR potrà segnalare con largo anticipo prima che si generi una situazione di danno, o peggio, di pericolo, l’anomalia emergente.
Una realizzazione intelligente, pronta per il mercato, be concepita e basata su componentistica di grande affidabilità e qualità.
Il premio Qualitec Design è stato vinto da PME Mare con l’innovativo Click Gavitello Smart, ed ecco la motivazione espressa al riguardo:
Viene premiato un prodotto altamente innovativo  e destinato ad un vasto bacino di utenza. Il gavitello “click” risolve  in maniera intelligente ed economica le problematiche legate all’ormeggio con le cime d’ormeggio (trappe)  tradizionali . Il Gavitello, collegato alla cima d’ormeggio si posiziona sul fondo e lì rimane  finchè, richiamato in superficie dall utente dotato di telecomando, fornito in dotazione, consente il recupero della boetta e della cima d’ormeggio ad essa collegata. In questo modo non sarà più necessario riportare da poppa fino alla estrema prua la cima d’ormeggio (trappa) spesso malagevole da maneggiare. Il sistema si autoalimenta grazie a celle solari ad alta efficenza  che ricaricano la batteria . La boetta è dotata di un ricevitore codificato con tecnologia  ad ultrasuoni. Per il recupero si potranno usare alternativamente o gli occhielli con un mezzo marinaio tradizionale o la base magnetica utilizzata in abbinamento all’apposito mezzomarinaio  “M_hook”. Un sistema semplice, leggero ed economico, dotato di un design accattivante e funzionale Il cui funzionamento e costruzione sono rispettosi dell’ambiente.
Meritevoli di attenzione anche altri due prodotti per il Technology e un altro per il Design, segnalati con menzione speciale come segue:
 
QUALITEC TECHNOLOGY AWARD 2017
Menzione speciale
Prodotto: Naviop-Loop
Presentato da : Naviop Srl
Motivazione:
Si tratta di un sistema di integrazione ed interfaccia destinato a semplificare il monitoraggio e controllo dei sistemi di bordo, sia per la navigazione, sia per l’impiantistica e la propulsione, che può essere finalmente adattato, grazie ad un prezzo di mercato competitivo, anche su unità di media e piccola dimensione.  Una interfaccia grafica di presentazione semplice, intuitiva e ben fatta, rende il sistema particolarmente “friendly”e di immediata comprensione e sfruttamento. Un prodotto ben ingegnerizzato, garantito da un marchio che si sta sempre più affermando nel mercato nautico, grazie alle “smart solutions” che propone con continuità.
 
QUALITEC TECHNOLOGY AWARD 2017
Menzione speciale
Prodotto: AXIOM
Presentato da : RAYMARINE Italia Srl
Motivazione:
Un nuovo e potente sistema multifunzione destinato alle postazioni di comando più evolute, che integra navigazione, ecoscandaglio, controllo dei sistemi di bordo.
L’elemento rimarchevole è senz’altro la notevolissima qualità della grafica presentata, unita alla fluidità dell’interfaccia sistema-operatore, garantita dal potente processore.
Il controllo dei sistemi di bordo, della navigazione e dell’ambiente intorno all’unità è sempre più rapido, intuitivo ed efficace. Dotato delle funzioni di link più avanzate e che è ormai inevitabile attendersi (bluetooth, wi-fi), questo nuovo sistema conferma la carica di innovazione, eccellente ingegnerizzazione e capacità progettuale di Raymarine.
QUALITEC DESIGN AWARD 2017    
-menzione speciale-
Prodotto:  myGest
Presentato da : Navel s.r.l.
Si tratta di un istema di attuazione tramite gesti slash e tocco su superfici non metalliche. Il sistema opera sulla rilevazione della perturbazione di un debole campo elettrico dinamico VLF autogenerato. I sensori sono occultabili da materiale inerte e le dimensioni vanno da 5 x 5 cm fino al formatro A4 ed oltre. L’apparato ha evidenti e benefiche ricadute sul design di plance postazioni di controllo ed arredamenti in genere, in quanto consente di comandare sistemi a distanza senza l’ausilio di mouse o trackball. Il sistema è basato su tecnologia GestIC di Microchip  TM inc. 
La mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata a organizzata da CarraraFiere, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa, e Compotec, “Excellence in Composites”, l’unica manifestazione in Italia completamente dedicata all’industria dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni chiude venerdì 31 marzo.


30/03/2017 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci