martedí, 16 settembre 2025

SEATEC

Seatec 2010: concorso di progettazione "Abitare la barca"

Seatec 2010, Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi in programma a Marina di Carrara da mercoledì 10 a venerdì 12 febbraio 2010, indice la quarta edizione del concorso di progettazione “Abitare la Barca”, riservato agli studenti universitari in corso delle Facoltà di Disegno Industriale, Ingegneria Nautica, Architettura selezionati direttamente dai loro docenti in numero massimo di due per facoltà.

L’organizzazione, come sempre sensibile ai temi d’attualità, desidera stimolare gli studenti nella ricerca di soluzioni inedite che all’aspetto ludico abbinino l’attenzione all’eco-sostenibilità del progetto, come prevede il bando di concorso della quarta edizione: “La barca aperta, a motore, misura massima metri 8, con particolare attenzione, nella definizione configurale e nella scelta del propulsore, al basso impatto ambientale e alla destinazione d’uso prettamente ludica: spazi, attrezzature, arredi dedicati alla pesca, al bagno di sole, allo sci d’acqua, alla condivisione di momenti conviviali. Per vivere il mare nell’arco della giornata”.

Tratto distintivo del concorso è senza dubbio l’estemporaneità della progettazione. I concorrenti, infatti, lavoreranno in un’area a loro dedicata direttamente in fiera nei giorni 10 e 11 febbraio e dovranno consegnare i propri progetti entro le ore 13.00 della seconda giornata della manifestazione. La Commissione – composta da autorevoli esperti del mondo della cultura, dell’industria e del design – esaminerà i progetti per procedere, alle 14.30, alla cerimonia di premiazione.

Il concorso “Abitare la Barca” permette agli studenti di confrontarsi al di fuori del contesto universitario. Con questo progetto Seatec conferma ancora una volta il proprio sostegno ai giovani che desiderano sviluppare il proprio percorso formativo prima e professionale poi nel mondo dello yachting. L’iniziativa, grazie alla presenza in fiera di imprenditori e professionisti del mondo della nautica, rappresenta infatti per i ragazzi anche un’importante occasione di visibilità.

Il concorso, nato nel 2007 nell’ambito delle iniziative di Seatec volte a valorizzare la creatività dei giovani designer, è diventato in breve tempo un appuntamento di riferimento per il mondo della progettazione e suscita sempre maggiore interesse da parte del mondo accademico.

“Abitare la barca” fa parte delle iniziative di Abitare il Mare, che, all’interno di Seatec, organizza eventi e concorsi legati ai temi del design e che comprende anche MYDA (Millennium Yacht Design Award), Targa Bonetto, Qualitec Design Award e un convegno sui temi inerenti il design nel diporto.


20/10/2009 00:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci