mercoledí, 5 novembre 2025

SEATEC

A Seatec '09 la Targa Rodolfo Bonetto

La giornata inaugurale di Seatec 2009, settima Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi in programma a CarraraFiere dal 5 al 7 febbraio 2009, vedrà l’assegnazione della quindicesima Targa Rodolfo Bonetto. Due le categorie riservate agli studenti delle Facoltà di Architettura, Design, Design Industriale e delle Scuole di Design: Innovazione Tecnologica – La barca piccola - e Infrastrutture – Il porto turistico. I primi tre progetti classificati verranno esposti per tutta la durata di Seatec nel padiglione D, all’interno dell’Area Design.

Seatec, la Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi in programma a Marina di Carrara dal 5 al 7 febbraio 2009, e Design Center, nella persona di Marco Bonetto, indicono l’assegnazione della quindicesima Targa Rodolfo Bonetto per le categorie Innovazione Tecnologica e Infrastrutture. Il bando è riservato agli studenti di qualsiasi età e nazionalità delle Facoltà di Architettura, Design e Design Industriale, nonché delle Scuole di Design. La cedola d’iscrizione al concorso, la cui partecipazione è gratuita previo invio della richiesta di adesione entro il 10 novembre 2008, è scaricabile dal sito www.sea-tec.it.

Tema dell’Innovazione Tecnologica è La barca piccola (misura massima dell’unità 12 metri), vela o motore, cabinata o non. La libera interpretazione dello svolgimento deve approfondire il design e lo studio che più si adatta al conseguimento del basso costo, per l’effettiva possibilità di sviluppo in produzione seriale dei concept proposti.

Per la categoria Infrastrutture, l’argomento da sviluppare è Il porto turistico. La libera interpretazione riguarda il progetto di portualità turistica all’interno di un’esistente struttura portuale commerciale con riferimento indicato Marina di Carrara. Le coordinate per il reperimento dei dati relativi all’attuale insediamento su:
http://earth.google.it/ http://earth.google.it:80/ per scaricare il programma d’installazione gratuito 4.3 e digitare MARINA DI CARRARA.
http://www.pagineazzurre.com/italian/porto/id_tos001-z per la planimetria ed ulteriori informazioni sul porto.
I progetti selezionati saranno esposti nel padiglione D, Area Design, durante la tre giorni di Seatec 2009, dal 5 al 7 febbraio. La cerimonia di assegnazione della Targa Rodolfo Bonetto si svolgerà durante il primo giorno della rassegna.


29/09/2008 12:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci