Sea Ray presenta il nuovo 400 Sundancer, che si distingue per il design fresco ed innovativo, internamente come esternamente, tanto per gli ampi spazi da vivere durante il giorno, quanto per le comode aree della zona notte. L’imbarcazione farà il suo debutto Europeo al Boot, Salone nautico internazionale di Dusseldorf, dal 23 al 31 gennaio 2016 stand Sea Ray Hall 9 - D 59.
Risulta naturale pensare all’intrattenimento a bordo del 400 Sundancer, grazie al suo layout aperto che crea generose aree per socializzare all’interno come all’esterno. Il salone, spazioso e arieggiato, presenta ampie finestrature e un hard top apribile elettricamente, lasciando entrare abbondante luce naturale.
La seduta comoda ed imbottita, con un divano a L, accoglie fino a 8 persone. Grazie alla porta a tre moduli e all’opzionale bimini “sure-shade” apribile elettricamente, lo spazio del salone si estende naturalmente al pozzetto, congiungendo otticamente le due aree.
Lo spazio a prua eleva il comfort ad un altro livello, con prendisole posizionabili e tenda opzionale, che grazie ad un pratico sistema crea ombra per offrire comfort lungo tutta la giornata.
"Il nuovo 400 Sundancer é interamente dedicato al comfort e al relax, giorno e notte”, “dice il Presidente di Sea Ray Group Tim Schiek. “Il punto focale del design é l'ampio spazio, su u un unico livello, che caratterizza il ponte principale. Questo layout include una comoda cucina, rendendolo perfetto per l’intrattenimento, mentre le ampie vetrate donano luce naturale in abbondanza. Il design interno, inoltre, garantisce un caldo ed accogliente spazio notturno. E’ veramente un’imbarcazione da vivere in qualsiasi momento della giornata”.
La zona living si apre su due cabine a tutto baglio. La cabina principale é standard con un grande armadio o in opzione con un secondo bagno con doccia. La cabina a poppa può accomodare due o tre persone e offre un sistema scorrevole per trasformare i letti singoli in un ampio letto matrimoniale.
Materiali e finiture ricercati - dall’elegante legno del pavimento alle superfici del top della cucina e dei bagni - esaltano l’estetica ed il comfort degli spazi interni. La cucina é lineare e ben attrezzata, con accessori di ultima generazione e grandi spazi di stivaggio. La zona guida, disegnata con uno stile pulito ed ergonomico, offre controllo joy-stick e doppio sedile di guida.
A poppa il 400 Sundancer può avere una piattaforma idraulica in opzione, con l’innovativa soluzione di scalini che si aprono autonomamente verso il mare, per rendere la discesa in acqua ancora più piacevole.
"Il 400 Sundancer offre la vera firma di Sea Ray in termini di stile e performance”, dice Shiek: “Questo é il tipo di imbarcazione che attira le persone verso il mare e le convince a passare maggior tempo al largo. E’ una fantastica aggiunta alla nostra gamma Sundancer”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti