mercoledí, 5 novembre 2025

PRESS

Sea Ray 400 Sundancer debutto europeo al Boot Dusseldorf 2016

sea ray 400 sundancer debutto europeo al boot dusseldorf 2016
redazione

Sea Ray presenta il nuovo 400 Sundancer, che si distingue per il design fresco ed innovativo, internamente come esternamente, tanto per gli ampi spazi da vivere durante il giorno, quanto per le comode aree della zona notte. L’imbarcazione farà il suo debutto Europeo al Boot, Salone nautico internazionale di Dusseldorf, dal 23 al 31 gennaio 2016 stand Sea Ray Hall 9 - D 59. 

Risulta naturale pensare all’intrattenimento a bordo del 400 Sundancer, grazie al suo layout aperto che crea generose aree per socializzare all’interno come all’esterno. Il salone, spazioso e arieggiato, presenta ampie finestrature e un hard top apribile elettricamente, lasciando entrare abbondante luce naturale.

La seduta comoda ed imbottita, con un divano a L, accoglie fino a 8 persone. Grazie alla porta a tre moduli e all’opzionale bimini “sure-shade” apribile elettricamente, lo spazio del salone si estende naturalmente al pozzetto, congiungendo otticamente le due aree.

Lo spazio a prua eleva il comfort ad un altro livello, con prendisole posizionabili e tenda opzionale, che grazie ad un pratico sistema crea ombra per offrire comfort lungo tutta la giornata.

"Il nuovo 400 Sundancer é interamente dedicato al comfort e al relax, giorno e notte”, “dice il Presidente di Sea Ray Group Tim Schiek. “Il punto focale del design é l'ampio spazio, su u un unico livello, che caratterizza il ponte principale. Questo layout include una comoda cucina, rendendolo perfetto per l’intrattenimento, mentre le ampie vetrate donano luce naturale in abbondanza. Il design interno, inoltre, garantisce un caldo ed accogliente spazio notturno. E’ veramente un’imbarcazione da vivere in qualsiasi momento della giornata”.

La zona living si apre su due cabine a tutto baglio. La cabina principale é standard con un grande armadio o in opzione con un secondo bagno con doccia. La cabina a poppa può accomodare due o tre persone e offre un sistema scorrevole per trasformare i letti singoli in un ampio letto matrimoniale.

Materiali e finiture ricercati - dall’elegante legno del pavimento alle superfici del top della cucina e dei bagni - esaltano l’estetica ed il comfort degli spazi interni. La cucina é lineare e ben attrezzata, con accessori di ultima generazione e grandi spazi di stivaggio. La zona guida, disegnata con uno stile pulito ed ergonomico, offre controllo joy-stick e doppio sedile di guida.

A poppa il 400 Sundancer può avere una piattaforma idraulica in opzione, con l’innovativa soluzione di scalini che si aprono autonomamente verso il mare, per rendere la discesa in acqua ancora più piacevole.

"Il 400 Sundancer offre la vera firma di Sea Ray in termini di stile e performance”, dice Shiek: “Questo é il tipo di imbarcazione che attira le persone verso il mare e le convince a passare maggior tempo al largo. E’ una fantastica aggiunta alla nostra gamma Sundancer”. 


16/11/2015 13:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci