giovedí, 18 settembre 2025

PRESS

Sciacca: il mare restituisce un glorioso Savoia Marchetti

sciacca il mare restituisce un glorioso savoia marchetti
redazione

Il mare di Sciacca riserva sempre grandi sorprese soprattutto da un punto di vista storiografico. E sicuramente uno di queste è lo straordinario rinvenimento del relitto dell’aereo Savoia Marchetti della II Guerra Mondiale, abbattuto dai Caccia inglesi il 14 agosto del 1942.

Il ritrovamento è stato effettuato dal team Rebreather Sicilia con il progetto “Ombre dal fondo” da anni impegnato nella ricerca di relitti, in collaborazione alla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, seguendo i racconti dello storico Nicola Virgilio e alcune  informazioni ricevute dai pescatori del luogo. Il team, in collaborazione con la Lega Navale di Sciacca, ha organizzato diverse immersioni per la ricerca e la documentazione del relitto. Dopo tante ricerche, a 38 metri di profondità, grazie alla documentazione fotografica realizzata da Santo Tirnetta il team è riuscito a scoprire l’aereo, un Savoia Marchetti e l’equipaggio che era a bordo nel momento dell’ammaraggio in mare.

Il team che ha effettuato l’immersione ha visto la partecipazione di Riccardo Cingillo, organizzatore del progetto Ombre dal fondo e documentarista, Santo Tirnetta fotografo del team e campione italiano di fotografia subacquea, Massimiliano Piccolo assistente e addetto alla sicurezza delle immersioni, tutti subacquei esperti in immersioni ad alto fondale. Hanno provveduto all’assistenza in superficie, il personale della Lega navale italiana di Sciacca.

“L’aereo, della seconda guerra mondiale, è adagiato su un fondale limoso con poca visibilità a circa nove miglia da Sciacca – racconta Cingillo - con la parte anteriore in direzione verso terra.  La parte superiore risulta fortemente danneggiata probabilmente da diverse reti da strascico. Entrando all’interno in mezzo a grovigli di cavi e lenze si intravedono alcuni strumenti e una bombola di ossigeno utilizzata dai piloti. L’ispezione visiva ha rilevato che non sono presenti resti umani e residui bellici”.


15/02/2016 18:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci