Nonostante le pessime condizioni meteo, si è disputato regolarmente il match race di grado 4 organizzato dal Club Nautico Scarlino, ultima regata di uno contro uno di una lunghissima stagione che ha visto il Marina toscano protagonista di moltissimi eventi in tutte le specialità della vela. Un match dal sapore internazionale, vista la presenza di equipaggi da Malta, Russia, Gran Bretagna e Italia. Un'anteprima, quindi, dei due Grado 3 (match race in cui sono obbligatori equipaggi internazionali, previsti il 17-18 gennaio e il 13-14 giugno) che la Marina di Scarlino ospiterà a partire dal 2009, stagione che la vedrà organizzare, oltre a ben 6 gradi 4, anche il Campionato Italiano Assoluto di match race, previsto nel mese di ottobre.
Da segnalare che il Club Nautico Scarlino nel suo team per la gestione degli eventi sportivi, dal mese di dicembre, si avvale della collaborazione professionale anche della follonichese Claudia Tosi, 30 anni, già campionessa mondiale femminile Optimist e appena eletta consigliere della FIV (Federazione Italiana Vela) in rappresentanza degli atleti, carica a cui è stata eletta anche la fuoriclasse grossetana Alessandra Sensini.
Grazie alle 6 imbarcazioni First 750 del Club Nautico, è stato possibile disputare un round robin completo, sabato con vento leggero da ESE e domenica con un più robusto Scirocco sui 15 nodi, ideale per regatare nel riparato Golfo di Follonica. Il vincitore è stato il maltese Sebastian Ripard, figlio del noto John Ripard, organizzatore della Middle Sea Race e storico regatante dell'isola dei Cavalieri, che ha concluso con 6 vittorie e 1 sconfitta. Secondo classificato il pisano Francesco Graziani, con 5-2. A seguire il grossetano Giovanni Barbieri, il quotato russo Andrei Arbuzov, poi Saverio Ramirez, Francesco Serena, l'inglese McLeigh e il locale Filippo Riccieri.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante