sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

LOUIS VUITTON TROPHY

Scandalo appalti, a rischio la Louis Vuitton Cup alla Maddalena

scandalo appalti rischio la louis vuitton cup alla maddalena
Roberto Imbastaro

Vela, Louis Vuitton Cup - C’è qualche nuvola sulla Louis Vuitton Cup alla Maddalena dopo le inchieste che stanno investendo la Protezione Civile e tutto il sistema degli appalti relativo alle grandi opere.  La manifestazione, infatti, è classificata per decreto  “Grande Evento” ed affidato alla protezione Civile, cosa che in questi giorni non è affatto una garanzia di velocità come nel recente passato. Il decreto prevedeva la costituzione di una cabina di regia che, per la verità, avrebbe dovuto  insediarsi il 31 gennaio, ma della quale non si è ancora nemmeno parlato. Di questa commissione, a questo punto futura, dovrebbero far parte rappresentanti della Protezione Civile, del Comune, della Provincia, della regione e della società di proprietà di Emma Marcegaglia, la Mita Resort, che si è aggiudicata l’appalto per l’ex Arsenale. Ma anche su questo appalto di addensano nubi giudiziarie, perché è pendente, presso il TAR del Lazio, un ricorso di due imprese sarde, la Muntoni e la Molinas, che hanno denunciato irregolarità nell’assegnazione della gara. Il 10 marzo sarà il giorno della sentenza e, nel caso di una pronuncia del TAR a favore delle due imprese sarde, la gara verrebbe annullata e diventerebbe necessario bandirne una nuova, con tutte le conseguenze che si possono immaginare. Sabato il Governatore della Sardegna Ugo Cappellacci sarà al Big Blu per parlare della Louis Vuitton e magari potrà dare qualche chiarimento in più sulla vicenda. Stasera intanto era a Palazzo Grazioli per incontrare il premier Silvio Berlusconi ed una domanda su questo argomento era d’obbligo:” L’evento è già stato assegnato – ha risposto Cappellacci – e la sede è già stata scelta. Le strutture ci sono già tutte e non posso pensare che si possa cambiare idea”.


25/02/2010 23:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci