venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

EVENTI

San Vincenzo: 5a edizione del Sotto Gamba Game

san vincenzo 5a edizione del sotto gamba game
redazione

Tutto pronto anche quest’anno per la quinta edizione del Sotto Gamba Game che si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 settembre nell’incantevole cornice di Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno). La manifestazione sarà gratuita come sempre e offrirà due luoghi d'incontro, pratica sportiva e informazione: Punto Villaggio e Punto Spiaggia entrambi all'interno della struttura Riva degli Etruschi, situata in uno dei punti più belli del litorale toscano, ricco di cultura e enogastronomia. La manifestazione verrà presentata in conferenza stampa venerdì 17 ottobre alle 14.00 presso il Garden Toscana Resort.

Sotto Gamba Game 2021 è patrocinato da: Regione ToscanaComune San Vincenzo-LivornoF.I.V. (Federazione Italiana Vela)C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria. Organizzato come sempre da Toscana Disabili Sport Tutun Club Sport e Servizi con il supporto all’accoglienza della Onlus Handy Superabile il Sotto Gamba Game si propone, in un contesto sportivo e divertente, come un’occasione per affrontare tematiche importanti come il turismo accessibile, le barriere architettoniche o semplicemente la vita di tutti i giorni.  Come gli anni scorsi ci saranno tanti sport da praticare con oltre venti discipline che comprendono sport acquatici come vela, windsurf, surf, kite surf, sup e surf adaptive, canoa, nuoto e wakesurf mentre a terra si potrà scegliere tra tennis, basket, arrampicata, tennistavolo, handbike, mountain bike, tiro con l’arco, sitting-volley, scherma, teatro, danza, badminton e altro ancora. Alla manifestazione parteciperanno inoltre associazioni sportive ed atleti professionisti che hanno rappresentato l’Italian Team alle scorse Paralimpiadi con una serie di prove che metteranno alla pari sportivi con diverse abilità. Tra i presenti Alessandro Ossola corridore con al seguito la sua Bionic PeopleDaniele Cassioli atleta non vedente con Real Eyes SportMassimiliano Mattei con la sua Surf4all Project, la Polah Varese con il suo mondo hand bike e la Toscana Disabili Sport con le giovani promesse del nuoto, Emiliano Malagoli con D.D. (Diversamente Disabili), un progetto di moto a 360 gradi dalla patente alle gare. New entry la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Regione Toscana che porterà l’integrazione in molte altre discipline sportive. Grazie al progetto Sport e Salute di Opes Italia, novità di questa edizione, sarà inoltre possibile cimentarsi con una vera parete da arrampicata. E non è ancora tutto, a conclusione di un percorso iniziato 5 anni fa dal Tutun Club Sport e Servizi grazie al Sotto Gamba Game si terrà inoltre una prima regata di Wind Surf Adattato con la partecipazione dei propri atleti e di atleti ospiti. Sempre per la prima volta venerdì 17 settembre alle 14.30 ci sarà un Workshop presso il Garden Toscana Resort dedicato alle tematiche di stretta attualità: ausili e protesi, come usarli al meglionuove tecnologie; approccio alla disabilità e turismo accessibileSotto Gamba Game 2021 è patrocinato da: Regione ToscanaComune San Vincenzo-LivornoF.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria.



15/09/2021 18:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci