martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Aperte le iscrizioni al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova

aperte le iscrizioni al 64 176 salone nautico internazionale di genova
redazione

Si aprono ufficialmente oggi, 12 febbraio, le iscrizioni al 64esimo Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica e in programma dal 19 al 24 settembre prossimi.

 

L’edizione 2024 del Salone Nautico Internazionale di Genova vedrà ancora più mare e ancora più spazi e servizi. Se nel 2023 la manifestazione si era dotata di nuove banchine espositive e di un primo aumento di posti barca nell’ambito dei lavori della realizzazione del nuovo Waterfront di Levante, la 64esima edizione vedrà il definitivo completamento delle banchine e degli spazi a terra con ulteriori 5.000mq a terra e oltre 100 nuovi posti barca.

Un palcoscenico che consentirà di accogliere nuovi espositori da tutto il mondo che si aggiungeranno ai 1.043 brand e alle oltre 1.000 imbarcazioni presentate nella scorsa edizione.

Il completamento dei lavori offrirà, inoltre, a espositori e visitatori un ampliamento dei servizi grazie all’apertura del parcheggio situato al di sotto del Palasport e connesso direttamente con il Salone Nautico.

La manifestazione, divenuta sempre più un catalizzatore innovativo dell’eccellenza del settore e polo d’attrazione per i player internazionali, conferma il collaudato format multi-specialistico con rinnovati servizi sviluppati per i cinque segmenti di mercato che lo rappresentano: Yacht e Superyacht, Sailing World, Boating Discovery, Tech Trade e Living The Sea.

 

Saverio Cecchi, Presidente Confindustria Nautica e I Saloni Nautici: “Il Salone Nautico Internazionale di Genova rappresenta un asset per il Paese, il palcoscenico di un settore che ha manifestato una grande capacità di rinnovarsi, di investire in un progetto nuovo e di creare una piattaforma multi specialistica che attrae i principali player internazionali. È un Salone autorevole, espressione di tutti i valori del Made in Italy e di un'industria che nel ranking internazionale è leader assoluta. Questi primati rafforzano l’autorevolezza del Salone Nautico Internazionale di Genova che, nel panorama mondiale delle manifestazioni di settore, ha saputo giocare d'anticipo investendo in innovazione, sostenibilità e fruibilità dell’evento”.

 


12/02/2024 16:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci