Quella del Bagnun, è in realtà, oltre che una grande festa popolare, una manifestazione di assoluto spicco nazionale per la promozione del pesce azzurro. Per l’occasione, i cuochi del Comitato del Bagnun Onlus prepareranno oltre 5 mila piatti che saranno distribuiti gratuitamente sulla spiaggia. Una rievocazione popolare per la rievocazione storica di un piatto povero di ingredienti ma ricco di sapori che non mancava mai nei menu' di bordo dei leudi, le storiche imbarcazioni a vela latina utilizzate per il commercio di formaggio e vini con le isole del Mediterraneo.
La sagra del Bagnun è rimasta una delle poche completamente gratuite in Italia grazie alla collaborazione del Comune di Sestri Levante, della Regione Liguria, della Provincia di Genova, della Agenzia Regionale ''In Liguria'' e della Federcoopesca-Confcooperative oltre al lavoro della ciurma del Bagnun, fomata da centodieci soci, in maggioranza ex cuochi di bordo, naviganti, maestra d'ascia, pescatori professionisti.
Il programma dell'edizione 2008 si snoda nell’arco di tre giornate.
venerdi 18 luglio :mostra di pittura nell'isola pedonale di via Brin, 21,30 spettacolo musicale con la Compagnia del Blasko.
sabato 19 luglio: fiera di merci varie , alle 11 dimostrazione di sfilettura del pesce da parte di chef professionistici, lezioni di pesca in spiaggia con i pescatori, alle 19,30 inizio distribuzione gratuita dei piatti di bagnun fino alle 23,30; 21,30 ballo con orchestra , 23,45 spettacolo pirotecnico sul mare .
Domenica 20: alle 10 corso di sfilettatura del pesce aperto alle massaie sul palco del bagnun , Pesca sostenibile a cura della cooperativa Pescatori, alle 21,30 concerto spettacolo con Orietta Berti
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)