Vela, Transat Jacques Vabre - Anche se gli scarti in testa alla flotta sembrano invariati Groupe Bel ha preso tutt'altra direzione rispetto a Safran nel tentativo di vincere questa Transat Jacque Vabre. Con una trettoria molto più a nord Kito de Pavant e François Gabart stanno tentando una strada completamente diversa da quella di Marc Guillemot e Charles Caudrelier-Bénac tentando di aggirare la depressione che si è installata sul golfo di Panama nell'intento di recuperare miglia alla coppia di testa. Nelle prossime ore sapremo se avranno avuto ragione, intanto questa sera viaggiano a 18,2 nodi con un distacco di 75,2 miglia rispetto a Safran che ha scelto una rotta più costiera e viaggia a 17,6 nodi. Al traguardo mancano ancora meno di 400 miglia per Marc Guillemot e a questa media tra massimo 48 ore sarà arrivato a Puerto Limon. Pioggia e temporali non stano certo mancando per questa chiusura di regata e i venti sotto le coste colombiane soffiano tra i 25 e i 30 nodi, favorendo anche un po' la rincorsa dell'unico multiscafo 50' che sta portando a termine una regata almeno decente ma che si trova 100 miglia dietro a Safran e procede però ad una velocità di 21 nodi. Senza concorrenti nella sua classe essendo i suoi due rivali ancora in pieno atlantico a 1500 miglia di distanza, l'unica cosa che Franck-Yves Escoffier e Erwan Leroux possono tentare è di dare fastidio ai monoscafi Imoca 60 che ancora li precedono soffiandogli la scena all'arrivo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati