domenica, 9 novembre 2025

GOMMONI

Sacs Abarth Derivazione: come volare sull'acqua a 55 nodi

sacs abarth derivazione come volare sull acqua 55 nodi
red

Scatena pura adrenalina volando a 55 nodi con due fuoribordo Yamaha da 250 cavalli e grazie ad andature di crociera superiori ai 40 nodi permette di ampliare il raggio delle escursioni giornaliere. Divertente e sicuro da pilotare, mette la voglia di navigare e di accelerare quando le condizioni lo consentono.
La coperta porta la firma di Christian Grande che ha interpretato in chiave nautica il carattere, lo spirito e i colori del più celebre marchio dell’elaborazione automobilistica italiana.


Il nome Derivazione rimarca la sua discendenza dal Powershore Sport Prototipo e pur essendo un prodotto esclusivo, si rivela molto funzionale e assolutamente pratico, come ogni rib Sacs.

Il prendisole prodiero si estende per 3 metri di lunghezza e quello di poppa si sviluppa su una superficie di 5 metri quadrati dando la possibilità di offrire relax a molti ospiti.
Un tendalino parasole, sempre pronto all’uso, è riposto sotto i cuscini di poppa; si estrae come la capote di una spider e protegge il living, arredato con il divano e il mobile cucina, quest’ultimo completo di lavello, frigo e tavolino. Nonostante la sua vocazione sportiva, il Derivazione possiede tre stive di grandissima capacità che permettono di ricoverare qualsiasi attrezzatura.Il vano spogliatoio è attrezzato anche come bagno ed è accessibile comodamente attraverso una porta laterale e un tambuccio ribaltabile.Come ogni supersportiva possiede una postazione di pilotaggio perfettamente ergonomica, sia per la guida in piedi che da seduti.

L’impeccabile cura di ogni rifinitura, le lussuose tappezzerie, le accattivanti colorazioni degli elementi di coperta mettono in evidenza la capacità del cantiere Sacs di creare mezzi pneumatici di assoluta eleganza e qualità.


05/05/2010 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci