Il nuovo HP REEF 80 è un gommone elegante e sportivo che può essere equipaggiato con uno o due motori di potenza complessiva fino a 400 cavalli.
Il test compiuto con due fuoribordo Honda da 150 cavalli a fasatura variabile V-Tec ha rivelato l’eccellente performance di questo abbinamento.
La carena a V molto profonda, capace di affrontare il mosso con straordinaria compostezza e sicurezza, si è dimostrata altresì veloce facendo registrare una prestazione massima di ben 44 nodi con il 50% del carico.
All’andatura di 20 nodi il consumo è di appena 15 litri/ora per motore, un valore che conferma le ottime doti di efficienza dello scafo e che porta l’autonomia oltre le 300 miglia.
Con una velocità di crociera di 33 nodi a 4800 giri/minuto si possono coprire lunghe tratte di navigazione in breve tempo.
Sul mare mosso il mezzo possiede un’ottima stabilità e si rivela quindi perfetto per qualsiasi esperienza, dalla gita sotto costa alla traversata in alto mare.
Il look accattivante, frutto dell’elaborazione stilistica del celebre designer Christian Grande, aggiunge valore al prodotto, costruito con materiali e lavorazioni di altissima qualità.
La cura degli impianti (quello elettrico è realizzato con il moderno sistema digitale Blink) permette di disporre di un battello pneumatico molto funzionale e affidabile.
La versatilità del divano scorrevole, la grandezza delle aree prendisole, la comodità dello spogliatoio/toilette, l’utilità del frigo e della cucina, lo rendono ideale per trascorrere piacevolmente un’intera giornata a bordo.
Dati tecnici
lunghezza ft 8,15 m
larghezza ft 3,28 m
tubolari diametro 63 cm
compartimenti d’aria n. 6
tessuto tubolari Hypalon-neoprene Orca da 1670 dtex
persone trasportabili 20
serbatoio carburante 450 litri
serbatoio acqua 90 litri
potenza max 400 cv
motore fuoribordo gambo XL
peso senza motore ca. 1300 Kg
categoria di omologazione CE B
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter