venerdí, 7 novembre 2025

GOMMONI

Ecco il nuovo gommone HP REEF 80

ecco il nuovo gommone hp reef
Redazione

Il nuovo HP REEF 80 è un gommone elegante e sportivo che può essere equipaggiato con uno o due motori di potenza complessiva fino a 400 cavalli.

Il test compiuto con due fuoribordo Honda da 150 cavalli a fasatura variabile V-Tec ha rivelato l’eccellente performance di questo abbinamento.

La carena a V molto profonda, capace di affrontare il mosso con straordinaria compostezza e sicurezza, si è dimostrata altresì veloce facendo registrare una prestazione massima di ben 44 nodi con il 50% del carico.

All’andatura di 20 nodi il consumo è di appena 15 litri/ora per motore, un valore che conferma le ottime doti di efficienza dello scafo e che porta l’autonomia oltre le 300 miglia.

Con una velocità di crociera di 33 nodi a 4800 giri/minuto si possono coprire lunghe tratte di navigazione in breve tempo.

Sul mare mosso il mezzo possiede un’ottima stabilità e si rivela quindi perfetto per qualsiasi esperienza, dalla gita sotto costa alla traversata in alto mare.

Il look accattivante, frutto dell’elaborazione stilistica del celebre designer Christian Grande, aggiunge valore al prodotto, costruito con materiali e lavorazioni di altissima qualità.

La cura degli impianti (quello elettrico è realizzato con il moderno sistema digitale Blink) permette di disporre di un battello pneumatico molto funzionale e affidabile.

La versatilità del divano scorrevole, la grandezza delle aree prendisole, la comodità dello spogliatoio/toilette, l’utilità del frigo e della cucina, lo rendono ideale per trascorrere piacevolmente un’intera giornata a bordo.

 

Dati tecnici

lunghezza ft 8,15 m

larghezza ft 3,28 m

tubolari diametro 63 cm

compartimenti d’aria n. 6

tessuto tubolari Hypalon-neoprene Orca da 1670 dtex

persone trasportabili 20

serbatoio carburante 450 litri

serbatoio acqua 90 litri

potenza max 400 cv

motore fuoribordo gambo XL

peso senza motore ca. 1300 Kg

categoria di omologazione CE B


13/12/2010 09:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci