lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

FINN

Sabato e domenica prende il via a Scarlino la Coppa Italia Finn 2013

Sabato e domenica prende il via a Scarlino la Coppa Italia Finn 2013 con la terza edizione del Marina di Scarlino Finn Trophy.
Anche quest’anno l’attività della classe Finn italiana si prospetta molto ricca di eventi e di motivi di interesse, a cominciare dall’inizio della campagna Olimpica per Rio 2016 e con il grande evento del Mondiale Junior, la Finn Silver Cup, che si svolgerà a Malcesine dal 5 al 12 luglio.
Il nuovo Segretario della classe Finn italiana Francesco Faggiani ha portato nuova energia in una classe che era già attiva e in crescita, con nuove iniziative già in corso come la partnership con l’associazione dei Finn Russa e il campus a Malcesine in collaborazione con il Team Fantastica di Lanfranco Cirillo.
“Stiamo lavorando molto per aiutare i giovani ad avvicinarsi al Finn e i risultati stanno arrivando rapidamente. Contiamo di avere una nutrita rappresentanza italiana al Mondiale Junior di Malcesine” ha dichiarato il Segretario Francesco Faggiani.
Sono infatti molti i giovani che stanno iniziando l’attività sul Finn e l’Associazione di Classe ha in programma diverse iniziative per facilitarne l’approccio. Tra i più promettenti c’è sicuramente Umberto De Luca, che ha esordito lo scorso anno con un ottimo quarto posto al Campionato Italiano.
Per quanto riguarda il nuovo quadriennio Olimpico, i tre protagonisti principali delle scorse selezioni hanno confermato il loro impegno. I due rappresentanti della Guardia di Finanza Filippo Baldassari e Giorgio Poggi hanno proseguito senza interruzioni, mentre il triestino Michele Paoletti del team Fantastica ha ripreso gli allenamenti dopo un anno di pausa ed ha in programma la partecipazione alla World Cup di Palma, Europeo, Mondiale e al Campionato Open Russo a settembre.
Come sempre la classe Finn parteciperà al Campionato Italiano Classi Olimpiche, che quest’anno si disputerà a fine settembre al Marina di Loano in Liguria, mentre il Campionato Italiano Master – Trofeo Sergio Masserotti è in programma a fine agosto al lago di Bracciano, per l’organizzazione dell’Associazione Velica Bracciano.
La manifestazione che come sempre darà continuità e spessore all’attività della classe in Italia è la Coppa Italia Finn, giunta nel 2013 alla quattordicesima edizione.
Sono previsti otto fine settimana di regate da marzo a ottobre in varie località italiane, con la partecipazione di circa 130 timonieri tra italiani e stranieri, che si daranno battaglia per aggiudicarsi il Trofeo attualmente detenuto dal pisano Simone Mancini, vincitore delle ultime due edizioni.
Per la prima tappa in programma a Scarlino nei giorni 16 e 17 marzo è prevista anche la partecipazione di alcuni timonieri stranieri, russi e finlandesi.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine.

Il calendario della Coppa Italia Finn 2013 è il seguente:
16-17 marzo Scarlino - Club Nautico Scarlino
13-14 aprile Anzio - Circolo della Vela di Roma
27-28 aprile Caldaro - Associazione Velica Lago di Caldaro
8-9 giugno Grado - Società Canottieri Ausonia
22-23 giugno Forte dei Marmi - Yachting Club Versilia
20-21 luglio Porto San Giorgio – Lega Navale Italiana Porto San Giorgio
28-29 settembre Campione del Garda - Vela Club Campione
4-5-6 ottobre Malcesine - Fraglia Vela Malcesine


15/03/2013 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci