Vela, Route du Rhum - Lo skipper cagliaritano a bordo dell'Open 50 Vento di Sardegna (progetto Felci Yachts) e' tornato in testa alla classifica della sua classe in quello che si sta dimostrando un appassionante duello ravvicinato in pieno oceano Atlantico. Dopo 7 giorni di navigazione e 1.300 miglia percorse il distacco tra i primi tre in classifica è ancora nell’ordine di poche miglia. Andrea Mura al comando sin dalla partenza della regata, ieri aveva ceduto la leadership al francese Chatelin su Destination Calais. In sole 24 ore Mura ha però recuperato le 48 miglia di ritardo e ora guida nuovamente la classifica con 18 miglia di vantaggio sull’immediato inseguitore Charlie Chapelle a bordo di A capella- Getraline/Sidac.
“Sulla rotta di Andrea per ora le condizioni meteo sono buone con venti stabili e qualche groppo temporalesco” - ci ha comunicato Gianfranco Meggiorin, responsabile del team di Navimeteo che supporta Mura nelle scelte strategiche, “Vento di Sardegna naviga al lasco mure a dritta a circa 14 nodi di media. Via via che si scenderà di latitudine l'instabilità aumenterà e i venti diverranno più irregolari sia per forza sia per direzione. A Est dei Caraibi c'è ancora una depressione tropicale che fortunatamente si sta affievolendo. E' un fenomeno piuttosto raro nel mese di novembre e dal nostro centro seguiremo con attenzione la sua interazione sugli altri sistemi del tempo. La situazione meteo oceanografica di questa regata è abbastanza complessa e si discosta dalle situazioni statisticamente più tipiche per il periodo e la rotta”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra