Michela Vittoria Brambilla rilancia con forza la campagna contro lo sfruttamento sessuale dei minori nel mondo, “E se fosse tuo figlio? Insieme per un Turismo Responsabile”. E lo fa in un’occasione di importanza fondamentale per il suo Dipartimento: l’inaugurazione della sede permanente della segreteria del Comitato Mondiale di Etica per il Turismo. Un organo internazionale nato in seno all’Organizzazione Mondiale del Turismo nonché agenzia specializzata delle Nazioni Unite.
“Contro il turismo sessuale non dobbiamo lasciare nessuna strada inesplorata – ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio – E’ necessario rendere esecutive leggi che peraltro in Italia già esistono e che prevedono una pena dai 6 ai 12 anni di reclusione .per chi fa propaganda o partecipa a viaggi finalizzati allo sfruttamento e all’abuso sessuale a danno dei minori. Tale pena sarà inderogabilmente applicata in Italia anche nel caso in cui un turista italiano dovesse compiere l’abuso in un paese straniero. Posso già annunciare che sono stata chiamata ad illustrare la nostra campagna il prossimo 12 marzo 2009 a Berlino, in occasione di un meeting internazionale sul tema che vedrà protagonista una task force impegnata a livello mondiale contro lo sfruttamento e la violenza sui bambini . Si tratta di un evento significativo – ha detto l’onorevole Brambilla - affinché la nostra battaglia possa diventare motivo di cooperazione tra i governi del mondo nell’intento di contrastare il più duramente possibile quelli che io non esito a definire i viaggi della vergogna”.
Durante il meeting presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo, il segretario generale dell’Omt, Francesco Frangialli, ha sottolineato l’importanza dell’insediamento proprio in Italia della sede unica del Comitato Etico e ha inoltre fornito una serie di dati relativi ai giganteschi flussi turistici che riguardano il mondo intero: “Non dobbiamo dimenticare, ha detto Frangialli – che nel 2007 sono state 903 milioni e trecentomila le persone che hanno viaggiato nel mondo, con un volume di affari che non può essere sottovalutato e che raggiungerà i seicentoventicinque miliardi di euro a fine 2008”.
“Il turismo è la più grande industria del mondo: produce ricchezza e posti di lavoro. Ma ha purtroppo anche un lato oscuro. E noi non dobbiamo avere paura di tracciare una netta linea di demarcazione tra quel che è bene e quel che è male in questo settore – ha dichiarato Dawid De Villiers, chairman del Comitato Mondiale di Etica per il Turismo – e per fare questo il nostro strumento è la cooperazione tra le diverse istituzioni e tra tutti i paesi del mondo”.
Subito dopo l’inaugurazione della sede della segreteria permanente del Comitato Etico, l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, insieme con la delegazione del comitato, si è recata in visita dal Santo Padre, papa Benedetto XVI.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore