Vela, Roma/Giraglia - Primi arrivi a Riva di Traiano, per le imbarcazioni impegnate nella 6° Roma Giraglia, sponsorizzata da Audi Autocentri Balduina e organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano.
Aki Sports Three, l’Akilaria 40 dell’armatore Andrea Bonini, affidato per l’occasione ai comandi di Natale Marcallini, ha tagliato per primo il traguardo, dopo essere stato protagonista di una bella rimonta sulla rotta di ritorno dalla Giraglia a Riva di Traiano.
Per un lungo tratto, all’altezza dell’isola d’Elba, in testa alla flotta c’è stato l’Este 40 di Matteo Miceli, coadiuvato da un equipaggio di ragazzi assistiti dall’associazione “Amici della Darsena Romana” di Civitavecchia. Miceli, però, quando era in andatura di poppa, ha scoppiato il gennaker, a causa di un vento forte con raffiche fino a 20 nodi. Ne ha subito approfittato Aki Sports Three, che ha preso la testa della flotta fino al traguardo di Riva di Traiano, dove ha terminato la regata oggi alle ore 9.48. Miceli ha tagliato il traguardo solo 10 minuti dopo, alle 9.58. Tre minuti dopo è stata la volta di Prospettica, il Comet 41 S di Giacomo Gonzi, appena varato. Quarto in tempo reale è arrivato il J122 “Christina III” di Alessandro Brighenti, seguito da Orion, First 40.7 di Fabrizio Calvo.
“E’ stata una bella soddisfazione condurre questa gara insieme ai ragazzi che per la prima volta affrontavano una regata così lunga – ha commentato Matteo Miceli all’arrivo – e abbiamo fatto proprio una bella gara contro Aki Sports Three che è un Class 40 di tutto rispetto. Sascia e Stefano, i due ragazzi della comunità che avevamo a bordo insieme a Maurizio e Fabio deli Amici della Darsena Romana, si sono comportati benissimo e quando ci siamo trovati in difficoltà con il gennaker in acqua sotto la prua hanno lavorato come bestie per tirarlo fuori. All’arrivo siamo andati tutti insieme a fare i complimenti a Natale Marcallini e all’equipaggio di Aki Sports Three.
Ne abbiamo ricevuti di più di quelli che ne abbiamo fatto noi e per questo li ringrazio. E’ la conferma della bellezza di questo sport in cui, per vincere, non è proprio necessario arrivare primi”.
Poi via via sono arrivate “Ammuina”, First 40.7 di Carlo Scoppola, “Scheggia”, Sunfast 3200 si Nino Merola e “Diabolika”, Maletto 36 di Stefano Pennacchini.
Bisogna aspettare l’arrivo del resto della flotta, atteso in serata a Riva di Traiano, per poter stilare la classifica in tempo compensato.
Il tempo limite massimo per l’arrivo a Riva di Traiano è domani, 4 luglio, alle ore 15.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"