Con 250 miglia da Civitavecchia alla Giraglia e ritorno, la Roma/Giraglia è una delle regate d’altura più belle del Mediterraneo. Certamente quella che offre dei panorami strepitosi, tra l’Elba, la Corsica, Giannutri, Montecristo e tutte le isole dell’arcipelago toscano, che è impossibile incontrare tutti insieme in altre regate.
“Ma è anche una regata molto tecnica e difficile – commenta Matteo Miceli – e non vedo l’ora di ritornare a farla. L’8 settembre ci sarò, anche se non so ancora con quale barca, ma non potrei mancare a questo appuntamento. Sarebbe bello se riuscissi a farlo con “Perché si”, l’Este 35 che sto rimettendo a posto e che è gemello di "Whisky Echo", la storica barca di Valerio Brinati, che lo scorso anno ha vinto qui in doppio insieme al figlio Manuel, e che anche quest’anno sarà della partita. In quel caso correrei in doppio con Corinna Massimi e sarebbe davvero una bella sfida con Valerio. Perché si è in acqua, ma dal navigare ad essere pronta per una regata ce ne corre. In alternativa, molto probabile, potrebbe esserci il Class 40 di Mario Girelli, Patricia II, lei sì sempre pronta a regatare”.
"Le imbarcazioni partecipanti che provengono da altri porti - ricorda il Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino - godranno dell'ospitalità gratuita del Porto Turistico Riva di Traiano a partire dal 4 settembre 2016 e sino al successivo 13 settembre 2016, fino ad esaurimento ormeggi di transito disponibili. I soci del Circolo Nautico Riva di Traiano e chi si iscrive entro il 30 luglio, usufruiranno di una riduzione del 20% sulla quota di iscrizione, mentre le imbarcazioni che stazionano stabimente nel Porto di Riva di Traiano, beneficeranno del 15% di sconto".
Bando di regata e modulo di iscrizione al link
http://cnrt.tuttobarche.it/giraglia-2016-bandi-di-regata-e-moduli-di-iscrizione/
Questi i vincenti della scorsa edizione, chiamati a difendere il loro titolo.
Roma Giraglia per due
Line Honour – Durlindana 3 – Giancarlo Gianni e Antonio Latini
ORC e IRC Whisky Echo – Valerio e Manuel Brinati
Roma Giraglia per Tutti
Line Honour - Libertine (Marco Paolucci/Lorenzo Zichichi)
ORC Libertine (Skipper Marco Paolucci)
IRC Sir Biss (Skipper Marco Marchi)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti