Si è conclusa ieri con la premiazione in piazzetta a Riva di Traiano la V edizione della Roma Giraglia, la regata organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano, lunga 255 miglia, che porta i concorrenti partiti dal porto Riva di Traiano (Civitavecchia) a girare lo scoglio de La Giraglia, per poi fare ritorno al porto di partenza.
L'edizione di quest'anno che vedeva alla partenza 28 imbarcazioni è stata caratterizzata da venti deboli o totalmente assenti che hanno messo a dura prova la pazienza delle imbarcazioni in gara.
Solo cinque barche hanno portato a termine il percorso; il resto della flotta ha preferito ritirarsi dalla competizione. Vincitore della Roma Giraglia per 2 è risultato il First 40.7 "Tany e Tasky II" timonato da Giancarlo Deleuse e Francesco Micheli che ha preceduto di 40 minuti il secondo, il First 34.7 "Vulcano 2" portato dalla coppia Giuseppe Morani e Gaetano Panissidi
La regata in equipaggio numeroso, la Roma Giraglia per Tutti, è stata vinta (in tempo compensato) da "Diabolika", il prototipo di Stefano Pennacchini. La costanza e tenacia del suo equipaggio, che non li ha visti arrendersi nemmeno di fronte a ore di calma piatta, sono stati ricompensati con la vittoria. Ieri l'armatore Stefano Pennacchini e il suo equipaggio composto da Tony Sardella, Cristina Pezzella, Angelo Daniele e Manuela Villani sono stati così premiati ieri, salendo sul gradino più alto del podio. Secondo in tempo compensato "Bonaventura", il First 34.7 di Luigi Anastasia che ha vinto anche il premio speciale (Targa in memoria di Armando Bordoni, Presidente del porto Riva di Traiano) per aver girato, primo della flotta, lo scoglio della Giraglia. Terzo in tempo compensato l'Este 40 del navigatore solitario Matteo Miceli, che corre con i colori dello Yacht Club Favignana, che ha tagliato per primo il traguardo di Riva di Traiano. A lui va la "line honours". Matteo Miceli, al traguardo: "C'è stato poco vento, purtroppo, e la spettacolarità della regata ne ha sofferto, ma ho avuto modo di verificare i progressi dell'Este 40 con venti leggeri. Ho praticamente sfatato il mito che i 40' non vadano con poco vento. Sono passato secondo alla Giraglia, ma ho recuperato bene su "Bonaventura"". Sulla rotta del ritorno, infatti, Matteo ha costruito la sua vittoria con una rotta quasi diretta, passando all'esterno di Capraia e all'interno di Montecristo.
Dopo la premiazione Matteo Miceli ha presentato il suo programma di regate che lo condurrà al giro del mondo "ecologico" in solitario, il Roma Ocean World, a bordo di una nuova imbarcazione Este 40.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"