martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

ROMA GIRAGLIA

Roma-Giraglia e GiragliOne: un mese alla partenza

roma giraglia giraglione un mese alla partenza
Redazione

Trenta giorni alla Roma-Giraglia, una classica del Circolo Nautico Riva di Traiano che, in questo 2018, ha cambiato le sue date e partirà il 27 settembre p.v. 
“Riprendiamo l’attività con questa regata meravigliosa che può essere corsa in equipaggio, in doppio o in solitario – commenta il Presidente CNRT Alessandro Farassino – che a detta di quasi tutti coloro che hanno partecipato negli scorsi anni,  è la più bella paesaggisticamente tra tutte quelle che arrivano alla Giraglia e, senza ombra di dubbio, anche la più complicata. E’ una regata dura, molto tattica, ma pensata altresì per far vivere 250 miglia di grande altura anche ad imbarcazioni che, per le loro dimensioni, non potrebbero godere di queste emozioni. E’ il modo migliore per avvicinarsi alla grande altura, con una regata che potrebbe essere corsa senza mai oltrepassare la fatidica linea delle 12 miglia dalla costa”.
Sarà senz’altro una regata diversa dalle precedenti, perché lo spostamento a fine settembre cambia sensibilmente lo scenario meteo. Probabilmente sarà una regata più “fredda” e più ventosa e, più che l’ultima regata dell’estate, potrebbe essere la prima di un autunno-inverno che si preannuncia pieno di appuntamenti, a partire dall’Invernale, il classico campionato per chi non ha paura delle sfide intense. 
Anche quest’anno il Circolo Nautico di Riva di Traiano installerà a bordo il tracker della YBTracking, con la garanzia, da parte della società inglese, di uno scostamento massimo certificato dei dati di circa 11 metri. Ogni barca potrà verificare la propria traccia e, se necessario, correggere un eventuale errore, così come potrà verificare la posizione di tutti i competitor.
“Continuiamo nel nostro impegno di trasparenza – continua Farassino – con questo strumento inteso come supporto alla navigazione prima che come metodo sanzionatorio. In questa regata in particolare, con ben tre zone di interdizione a Giannutri, Montecristo e Pianosa, un sistema affidabile e certificato è senz’altro utile a garantire la piena regolarità della competizione. Abbiamo stabilito delle zone di interdizione abbastanza ampie, all’interno delle quali sono comprese anche le zone di riserva integrale. Il tracking è comunque visibile a tutti e confidiamo anche nella sportività dei nostri regatanti che, in tutti questi anni, è sempre stata altissima. Sono contento intanto del rientro alle gare dopo tante traversie personali di Mario Girelli, che farà la regata in doppio con Marta Magnano sul Figaro Zabriskie Point. Mi auguro di rivederlo presto anche in solitario”.  
Bando e iscrizioni sul sito del CNRT  
http://cnrt.it/Race.asp?ID=30

 


29/08/2018 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci