martedí, 15 luglio 2025

ROMA GIRAGLIA

Roma-Giraglia e GiragliOne: un mese alla partenza

roma giraglia giraglione un mese alla partenza
Redazione

Trenta giorni alla Roma-Giraglia, una classica del Circolo Nautico Riva di Traiano che, in questo 2018, ha cambiato le sue date e partirà il 27 settembre p.v. 
“Riprendiamo l’attività con questa regata meravigliosa che può essere corsa in equipaggio, in doppio o in solitario – commenta il Presidente CNRT Alessandro Farassino – che a detta di quasi tutti coloro che hanno partecipato negli scorsi anni,  è la più bella paesaggisticamente tra tutte quelle che arrivano alla Giraglia e, senza ombra di dubbio, anche la più complicata. E’ una regata dura, molto tattica, ma pensata altresì per far vivere 250 miglia di grande altura anche ad imbarcazioni che, per le loro dimensioni, non potrebbero godere di queste emozioni. E’ il modo migliore per avvicinarsi alla grande altura, con una regata che potrebbe essere corsa senza mai oltrepassare la fatidica linea delle 12 miglia dalla costa”.
Sarà senz’altro una regata diversa dalle precedenti, perché lo spostamento a fine settembre cambia sensibilmente lo scenario meteo. Probabilmente sarà una regata più “fredda” e più ventosa e, più che l’ultima regata dell’estate, potrebbe essere la prima di un autunno-inverno che si preannuncia pieno di appuntamenti, a partire dall’Invernale, il classico campionato per chi non ha paura delle sfide intense. 
Anche quest’anno il Circolo Nautico di Riva di Traiano installerà a bordo il tracker della YBTracking, con la garanzia, da parte della società inglese, di uno scostamento massimo certificato dei dati di circa 11 metri. Ogni barca potrà verificare la propria traccia e, se necessario, correggere un eventuale errore, così come potrà verificare la posizione di tutti i competitor.
“Continuiamo nel nostro impegno di trasparenza – continua Farassino – con questo strumento inteso come supporto alla navigazione prima che come metodo sanzionatorio. In questa regata in particolare, con ben tre zone di interdizione a Giannutri, Montecristo e Pianosa, un sistema affidabile e certificato è senz’altro utile a garantire la piena regolarità della competizione. Abbiamo stabilito delle zone di interdizione abbastanza ampie, all’interno delle quali sono comprese anche le zone di riserva integrale. Il tracking è comunque visibile a tutti e confidiamo anche nella sportività dei nostri regatanti che, in tutti questi anni, è sempre stata altissima. Sono contento intanto del rientro alle gare dopo tante traversie personali di Mario Girelli, che farà la regata in doppio con Marta Magnano sul Figaro Zabriskie Point. Mi auguro di rivederlo presto anche in solitario”.  
Bando e iscrizioni sul sito del CNRT  
http://cnrt.it/Race.asp?ID=30

 


29/08/2018 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci