giovedí, 18 settembre 2025

PRESS

Roma: da giovedì il Nordic Film Fest

roma da gioved 236 il nordic film fest
Roberto Imbastaro

P { margin-bottom: 0.21cm; }

Dopo il grande successo di pubblico, critica e stampa delle precedenti manifestazioni, Roma ospita da giovedì 16 a domenica 19 aprile la quarta edizione del NORDIC FILM FEST, rassegna che nasce con l’intento di promuovere la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), a cura delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia e con la collaborazione del Circolo Scandinavo di Roma. Una nuova generazione di sceneggiatori, registi e produttori nordici ha conquistato un ruolo significativo nell’industria cinematografica internazionale. Dal 2012 le ambasciate nordiche a Roma lavorano intensamente per consolidare questo trend positivo dalla prima edizione. Il festival è ormai diventato un appuntamento fisso nella capitale. Durante la rassegna potrete ascoltare e ammirare importanti esponenti del cinema svedese: registi, produttori e attori che presenteranno nuovi film in anteprima e inediti in Italia. Il primo film svedese presentato nella rassegna sarà “The Reunion”, scritto, diretto ed interpretato dall’artista svedese Anna Odell e premiato in Svezia come miglior film dell’anno. Il film inoltre ha vinto il premio FIPRESCI 2013 al Festival del Cinema di Venezia. Nel film l'attrice interpreta se stessa e nel suo film racconta una festa di riunione con i suoi vecchi compagni di scuola. In realtà a questa festa nella sua vita reale Anna non venne mai invitata. Nel film la festa finisce presto, quando i vecchi conflitti e le rivalità vengono a galla e le verità mai raccontate vengono messe in discussione. Il film verrà proiettato venerdì 17 aprile alle ore 15.00 nella sala Deluxe. Lo stesso giorno, venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si svolgerà l’evento "North Meets South”: i produttori nordici e italiani si confronteranno in una tavola rotonda aperta a tutti gli operatori del settore cinematografico, interessati a progetti di co-produzione tra Nord Europa e Italia. Per l’occasione saranno presenti quattro ospiti svedesi: uno di questi è il produttore cinematografico Peter “Piodor” Gustafsson, molto noto al pubblico svedese per le sue partecipazioni ai film di grande successo come “Lasciami entrare” oppure “Uomini che odiano le donne” e molti altri ancora. Altri ospiti saranno la regista del film “Stockholm Stories” Karin Fahlén e la sceneggiatrice di grande successo Camilla Ahlgren, scrittrice delle serie TV “The Bridge” e “Murder in Sandhamn”. Inoltre parteciperà all’incontro "North Meets South" Johannes Åhlund, produttore del film "Gentlemen". All’incontro interverranno anche produttori, registi e sceneggiatori dagli altri paesi nordici e dall’Italia ci saranno produttori e rappresentanti di A.N.I.C.A. dell' A.G.P.C.I  e di Roma Lazio Film Commission. Sabato 18 aprile, alle ore 19.00, in sala Deluxe sarà proiettato il secondo film svedese “Stockholm Stories” della regista Karin Fahlén, un film comico che racconta le vite di cinque personaggi di Stoccolma che si incrociano in alcune giornate di pioggia a novembre. La regista  Karin Fahlén sarà a Roma per presentare il suo film e verrà intervistata dalla celebre critica cinematografica e giornalista del Messaggero Gloria Satta. Il film ha avuto un grande successo sia in Svezia che all’estero in vari festival e ha debuttato al Chicago International Film Festival nell’ottobre del 2013. Ultimo film svedese, che chiuderà il Nordic Film Fest 2015 domenica 19 aprile alle ore 21.15 in sala Deluxe, sarà il pluripremiato “Gentlemen”, tratto dall’acclamato best-seller di Klas Östergren. Il film ha avuto grandi successi ed è stato nominato per 13 Guldbagge Awards, il premio cinematografico nazionale svedese, il maggior numero di nomination nei 51 anni di esistenza del premio. A presentare la proiezione saranno il regista del film Mikael Marcimain, la celebre attrice Ruth Vega Vernandez e il produttore Johannes Åhlund, in un colloquio con il giornalista e professore Fabio Benincasa. Domenica 19 aprile alle ore 21.00, prima della proiezione del film “Gentlemen” il Nordic Film Fest ricorderà Anita Ekberg, la leggendaria attrice svedese de “La Dolce Vita” scomparsa l´11 gennaio 2015. Come omaggio all’attrice svedese, particolarmente legata alla città di Roma, verrà proiettato un breve filmato a cura dell’Istituto Luce Cinecittà, con immagini di Anita Ekberg del 1961 durante la realizzazione del film “A Porte Chiuse” di Dino Risi. L’Ambasciatore di Svezia Ruth Jacoby terrà un discorso insieme a Fabio Benincasa, esperto di Fellini. Il Nordic Film Fest quest’anno omaggerà inoltre anche la celebre attrice svedese Ingrid Bergman, con una mostra fotografica alla Casa del Cinema in occasione del centenario della sua nascita. La mostra, curata dall’Associazione Culturale S. Marinella Viva, espone immagini che ritraggono l’attrice durante il suo periodo vissuto a Santa Marinella con Roberto Rossellini e nei suoi 62 film.



11/04/2015 00:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci