Vela, Invernale Riva di Traiano - Ottima prova per Ulika, Swan 45 di Andrea Masi, primo al traguardo e primo anche in tempo compensato nella prova disputata oggi al campionato Roma d’Inverno, organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano. L’imbarcazione, timonata da Pietro Fiammenghi, ha portato a termine una ottima prova, sfruttando perfettamente il vento iniziale di scirocco sugli 8 nodi che, però, è andato progressivamente calando dopo la partenza. Così, i primi della flotta hanno tagliato il traguardo abbastanza agevolmente, mentre il resto delle imbarcazioni in gara ha dovuto sfruttare al massimo ogni più piccolo refolo di vento per concludere in tempo la regata. Alcune imbarcazioni sono arrivate oltre il tempo limite massimo.
Lo Swan 45 Ulika è primo in classifica generale dopo 5 prove disputate, con un solo punto di vantaggio su Libertine, Comet 45 S, timonato da Marco Paolucci e con Andrea Fornaro alla tattica. Terzo posto per lo Swan 42 Natalia, timonato dall’armatrice rumena Natalia Brailoiu, che può contare a bordo sull’ausilio di fuoriclasse della vela del calibro di Lorenzo Bortolotti e Enrico Zennaro. Natalia, terza in classifica, è a pari punti con il First 45 Vahiné 7 di Daniela e Francesco Raponi.
Nella classifica ORC, alle spalle di Libertine dell’Associazione Nettuno ci può giudicare, troviamo Ars Una, Adria FY49 di Vittorio Biscarini, mentre terzo è il First 45 Vahiné 7 di Daniela e Francesco Raponi.
Nel raggruppamento Gran Crociera, su percorso ridotto, dopo il terzo posto conquistato oggi, Twins, Hanse 430 di Francesco Sette, è al comando della classifica generale con 11 punti.
Nel raggruppamento Crociera, vittoria odierna del First 41S Vulcain di Giorgio Nardi che conferma la prima posizione in classifica generale, con un solo punto di vantaggio su Blugea Rufus, First 36.7 di Blugea, mentre terzo è Igarapè, Sun Odyssey 49 di Marino Zigrossi.
Dietro a lui, entrambi a 19 punti, troviamo Asteria, Este 39 di Proli/Alessi e Yemanja, Elan 410 di Ranieri Ricci.
Calendario prossime regate: 27 febbraio e 12 marzo.
Classifiche complete su: www.cnrt.it
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante