mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

RIVA DI TRAIANO

Riva di Traiano: riparte l'invernale con tante novità

riva di traiano riparte invernale con tante novit 224
redazione

Domenica è stata una grande giornata per il Circolo Nautico Riva di Traiano, impegnato in ogni sua componente nel grande sforzo organizzativo per la partenza di Matteo Miceli per il suo giro del mondo in solitario.

 

Banchine strapiene di gente ma soprattutto tante, tantissime barche in acqua, che hanno accompagnato Matteo alla partenza. La voglia di vela e d’avventura è stata palpabile, quasi fisica, ed è stato un momento di forte emozione, uno dei tanti vissuti in questo Circolo dove la vela è, ed è sempre stata, senza compromessi.

Neanche il tempo di respirare, quindi, e si ricomincia con il prossimo invernale che bussa alle porte. In acqua si va già dal 2 novembre, con le prime regate e con tante novità, a partire da una giornata d’apertura dove non verranno messe alla prova solo le capacità degli skipper, ma anche i sogni degli spettatori che arriveranno al porto di Riva di Traiano.

Sarà una giornata davvero speciale, vissuta insieme a Mercedes-Benz Roma e alla Beneteau con la Sailing Yachts di Paolo Morville.

“Metti alla prova i tuoi sogni” è il pay off che accompagnerà la giornata, con test drive delle vetture Mercedes AMG e uscite in mare a vela su imbarcazioni Beneteau, un First 36.7 e un Oceanis 54.

Vela e motori insieme, per una giornata dedicata a chi vorrà scoprire il piacere di guida dei modelli più esclusivi e performanti, a terra come in mare.

Al porto, in Piazzetta Marinai davanti al Circolo Nautico, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 sarà possibile registrarsi presso il desk dedicato per poter provare le auto e le imbarcazioni.

Dopo le novità a terra, ecco le novità in acqua, con il ritorno al Campionato Invernale di Riva di Traiano de “Er Cavaliere Nero”, di “Ars Una” e degli Swan, a cominciare da “Aphrodite”,  che rientrano per ritrovare l’adrenalina perduta. Novità per le classi Crociera e Gran Crociera, dove i percorsi cambieranno, per assicurare a questi due raggruppamenti un’identità più marcata.

Il Briefing è stato spostato alla domenica mattina, così da assicurare la presenza degli equipaggi al gran completo e si svolgerà negli splendidi locali dello Sporting Club di Riva di Traiano, dove le novità sui percorsi, verranno servite insieme ad una consistente colazione e si potrà godere del panorama mozzafiato che spazia fino all’Argentario, al Giglio e a Giannutri.

Per domenica 2 novembre, sempre allo Sporting Club, è previsto anche un “Pasta Party” alla fine delle regate, offerto da Mercedes-Benz Roma e dalla Sailing Yachts.

 


21/10/2014 16:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci