Mancano pochi giorni alla prima giornata del Campionato Invernale di Roma – Trofeo Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino in collaborazione con il Nautilus YC e CS Yacht Club.
Sabato 27 alle ore 17 al CVF si inizia con il briefing degli Armatori e domenica 28 ottobre al via le prime regate della trentottesima edizione del Campionato, che si concluderà dopo 10 giornate il 17 marzo 2108. La partecipazione è tradizionalmente numerosa con iscrizioni in continuo aumento , ad oggi hanno superato quota settanta.
Le imbarcazioni saranno suddivise in macro raggruppamenti: Regata, Crociera e Vele Bianche. In funzione delle imbarcazioni iscritte saranno costituiti dei sotto-raggruppamenti, che terranno conto delle caratteristiche specifiche delle imbarcazioni e della tecnologia impiegata.
Le regate si svolgeranno su un campo unico, che a seconda delle condizioni meteo potrà essere davanti a Fiumicino o al litorale di Ostia, con partenze differenziate: prima partenza per il raggruppamento Regata, a seguire partiranno i raggruppamenti Crociera e Vele Bianche. I percorsi saranno a bastone per tutti i raggruppamenti, a eccezione delle vele bianche che faranno un percorso separato a triangolo. Sono previste premiazioni di giornata, riprese video , foto e pasta party per tutti gli equipaggi.
Per questa edizione – ci informa Massimo Pettirossi, Direttore sportivo del CVF – abbiamo promosso più’iniziative per coinvolgere il vasto mondo di diportisti con sconto del 50% sulla quota di iscrizione per i NEW ENTRY e ormeggi gratuiti per le barche fuori zona. Il sabato prima delle regate ufficiali, saranno tenuti una serie di incontri didattici tematici . Un progetto per far scoprire ai diportisti, che dopo la vacanza estiva hanno appeso il timone al chiodo, la bellezza del mare di inverno e di vivere la propria barca in modo sportivo anche con equipaggio ridotto.
Tutte le imbarcazioni saranno dotate del Tack Tracker, il sistema di rilevamento e tracciamento del percorso di regata ad alta definizione. Il sistema che consente di rivedere sul web la propria regata corredata dei dati di navigazione e quella degli altri partecipanti.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293