E’ Riva del Garda Pregis maglia rosa finale del Giro d’Italia a vela 2008, che si è concluso oggi nelle acque di Ostia con l’ultima regata a bastone. Il team, organizzato dallo skipper Gianni Torboli, ha difeso, con il terzo posto odierno, un risultato costruito tappa per tappa in un lungo duello con Castelsanpietro Terme Gammadue, al quale non è bastata la vittoria ottenuta nella prova finale per modificare la classifica. Gli equipaggi delle due barche hanno regalato alla manifestazione momenti di grande spirito sportivo, confrontandosi da professionisti e rimbalzandosi la maglia rosa per buona parte del Giro, ma Riva del Garda Pregis si è dimostrata la barca più forte, contando su professionisti quali Lorenzo Bressani e Alberto Bolzan (alternativamente al timone).
Il podio del Girovela 2008, dopo il secondo posto di Castelsanpietro Terme Gammadue del team manager Giuliano Cava, che conta su un gruppo di velisti bielorussi, si completa con la terza piazza di Cagliari Zavoli. Nel bastone di oggi Cagliari si è imposta in seconda posizione, dimostrando ancora una volta di riuscire ad ottenere i migliori risultati in questo tipo di regate. L’equipaggio della scuola vela di Franco Ricci, timonati da Antonello Ciabatti, ha regatato oggi con l'obiettivo di tenere a distanza Emilia Romagna Pandora – il team più giovane del Giro -, che dopo la vittoria della costiera Castellammare di Stabia-Ostia puntava a insidiare il gradino più basso del podio.
Si archivia quindi il Girovela 2008: un evento caratterizzato da vento leggero in Alto Adriatico, e condizioni in generale favorevoli, a parte nelle due regate costiere più lunghe, la Otranto-Crotone e la Crotone-Tropea, che si sono rivelate anche le più difficili per venti sostenuti e forti correnti.
ORDINE DI ARRIVO
1) Castelsanpietro Terme Gammadue 2) Cagliari Zavoli 3) Riva del Garda Pregis 4) Baia di Sistiana 5) Bologna Pescanova 6) Emilia Romagna Pandora 7) Vigili del Fuoco 8) Rimini BCC Alta Padovana
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (137 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gammadue (133 punti) 3) Cagliari Zavoli (106 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (100 punti) 5) Baia di Sistiana (98 punti) 6) Bologna Pescanova (74 punti) 7) Vigili del Fuoco (40 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (32 punti)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"