E’ Riva del Garda Pregis maglia rosa finale del Giro d’Italia a vela 2008, che si è concluso oggi nelle acque di Ostia con l’ultima regata a bastone. Il team, organizzato dallo skipper Gianni Torboli, ha difeso, con il terzo posto odierno, un risultato costruito tappa per tappa in un lungo duello con Castelsanpietro Terme Gammadue, al quale non è bastata la vittoria ottenuta nella prova finale per modificare la classifica. Gli equipaggi delle due barche hanno regalato alla manifestazione momenti di grande spirito sportivo, confrontandosi da professionisti e rimbalzandosi la maglia rosa per buona parte del Giro, ma Riva del Garda Pregis si è dimostrata la barca più forte, contando su professionisti quali Lorenzo Bressani e Alberto Bolzan (alternativamente al timone).
Il podio del Girovela 2008, dopo il secondo posto di Castelsanpietro Terme Gammadue del team manager Giuliano Cava, che conta su un gruppo di velisti bielorussi, si completa con la terza piazza di Cagliari Zavoli. Nel bastone di oggi Cagliari si è imposta in seconda posizione, dimostrando ancora una volta di riuscire ad ottenere i migliori risultati in questo tipo di regate. L’equipaggio della scuola vela di Franco Ricci, timonati da Antonello Ciabatti, ha regatato oggi con l'obiettivo di tenere a distanza Emilia Romagna Pandora – il team più giovane del Giro -, che dopo la vittoria della costiera Castellammare di Stabia-Ostia puntava a insidiare il gradino più basso del podio.
Si archivia quindi il Girovela 2008: un evento caratterizzato da vento leggero in Alto Adriatico, e condizioni in generale favorevoli, a parte nelle due regate costiere più lunghe, la Otranto-Crotone e la Crotone-Tropea, che si sono rivelate anche le più difficili per venti sostenuti e forti correnti.
ORDINE DI ARRIVO
1) Castelsanpietro Terme Gammadue 2) Cagliari Zavoli 3) Riva del Garda Pregis 4) Baia di Sistiana 5) Bologna Pescanova 6) Emilia Romagna Pandora 7) Vigili del Fuoco 8) Rimini BCC Alta Padovana
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (137 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gammadue (133 punti) 3) Cagliari Zavoli (106 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (100 punti) 5) Baia di Sistiana (98 punti) 6) Bologna Pescanova (74 punti) 7) Vigili del Fuoco (40 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (32 punti)
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30