giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

GIROVELA

Riva del Garda Pregis vince il Giro d'Italia a Vela 2008

riva del garda pregis vince il giro italia vela 2008
Valentina Petto

E’ Riva del Garda Pregis maglia rosa finale del Giro d’Italia a vela 2008, che si è concluso oggi nelle acque di Ostia con l’ultima regata a bastone. Il team, organizzato dallo skipper Gianni Torboli, ha difeso, con il terzo posto odierno, un risultato costruito tappa per tappa in un lungo duello con Castelsanpietro Terme Gammadue, al quale non è bastata la vittoria ottenuta nella prova finale per modificare la classifica. Gli equipaggi delle due barche hanno regalato alla manifestazione momenti di grande spirito sportivo, confrontandosi da professionisti e rimbalzandosi la maglia rosa per buona parte del Giro, ma Riva del Garda Pregis si è dimostrata la barca più forte, contando su professionisti quali Lorenzo Bressani e Alberto Bolzan (alternativamente al timone).
Il podio del Girovela 2008, dopo il secondo posto di Castelsanpietro Terme Gammadue del team manager Giuliano Cava, che conta su un gruppo di velisti bielorussi, si completa con la terza piazza di Cagliari Zavoli. Nel bastone di oggi Cagliari si è imposta in seconda posizione, dimostrando ancora una volta di riuscire ad ottenere i migliori risultati in questo tipo di regate. L’equipaggio della scuola vela di Franco Ricci, timonati da Antonello Ciabatti, ha regatato oggi con l'obiettivo di tenere a distanza Emilia Romagna Pandora – il team più giovane del Giro -, che dopo la vittoria della costiera Castellammare di Stabia-Ostia puntava a insidiare il gradino più basso del podio.
Si archivia quindi il Girovela 2008: un evento caratterizzato da vento leggero in Alto Adriatico, e condizioni in generale favorevoli, a parte nelle due regate costiere più lunghe, la Otranto-Crotone e la Crotone-Tropea, che si sono rivelate anche le più difficili per venti sostenuti e forti correnti.

ORDINE DI ARRIVO
1) Castelsanpietro Terme Gammadue 2) Cagliari Zavoli 3) Riva del Garda Pregis 4) Baia di Sistiana 5) Bologna Pescanova 6) Emilia Romagna Pandora 7) Vigili del Fuoco 8) Rimini BCC Alta Padovana

CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (137 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gammadue (133 punti) 3) Cagliari Zavoli (106 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (100 punti) 5) Baia di Sistiana (98 punti) 6) Bologna Pescanova (74 punti) 7) Vigili del Fuoco (40 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (32 punti)


20/07/2008 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci