giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PRESS

Riva annuncia la vendita del primo 54 Metri

riva annuncia la vendita del primo 54 metri
Luciano Piazza

È il Riva più grande di sempre, un superyacht di sconfinata bellezza che diventa ufficialmente la nuova unità di misura dei sogni di tutti gli appassionati del brand più prestigioso al mondo: Riva annunciala firma del contratto per il primo Riva 54 Metri.

 

54 sono i metri di eleganza, di linee sportive e filanti, con ampi spazi disegnati per regalare agli ospiti un’esperienza di bordo all’insegna del relax e del comfort.

Riva 54 Metri nasce in armoniosa continuità con lo stile unico che contraddistingue tutti i modelli Riva e presenta gli inconfondibili stilemi che caratterizzano la produzione degli ultimi anni, come la tipica curvatura delle vetrate e l'utilizzo dei chiaroscuri per creare giochi di luce e materia. 

Come tutti i capolavori Riva della storia recente, infatti, anche Riva 54 Metri è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta, il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ingegner Piero Ferrari e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.

 

Riva 54 accoglierà gli ospiti in spazi esterni ampi e generosi di quasi 370 mq, con una beach area che promette un contatto con il mare mai così emozionante, in completo relax e privacy. Altra punta di diamante sarà un’eccezionale area wellness, composta da una zona adibita a palestra, una spa e una splendida piscina.

 

Con dimensioni maestose, e scafo completamente in alluminio per garantire più leggerezza possibile, Riva 54 Metri sarà il più grande Riva mai costruito finora e raggiungerà una velocità massima di 18 nodi (dati preliminari).

 

La vendita è avvenuta in collaborazione con Alain Maaraoui, fondatore e presidente del concessionario esclusivo Riva in Kuwait, Sea Pros Yachts, che ha svolto un ruolo chiave durante la definizione dell’accordo e continuerà ad affiancare il cliente nella fase di costruzione fino alla consegna, prevista nel 2025.

I lavori per la realizzazione di Riva 54 Metri sono attualmente in corso nella Riva Superyachts Division di Ancona, l’avveniristico cantiere di quasi 80.000 mq dove da sempre vengono realizzate tutte le imbarcazioni dai 50 ai 90 metri. Ancona è anche la sede della Superyacht Yard di Ferretti Group, in cui attualmente sono in costruzione dieci superyacht, in acciaio e in alluminio, per i brand Pershing, CRN e Custom Line.

 


01/03/2023 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci