giovedí, 27 novembre 2025

PRESS

Riva annuncia la vendita del primo 54 Metri

riva annuncia la vendita del primo 54 metri
Luciano Piazza

È il Riva più grande di sempre, un superyacht di sconfinata bellezza che diventa ufficialmente la nuova unità di misura dei sogni di tutti gli appassionati del brand più prestigioso al mondo: Riva annunciala firma del contratto per il primo Riva 54 Metri.

 

54 sono i metri di eleganza, di linee sportive e filanti, con ampi spazi disegnati per regalare agli ospiti un’esperienza di bordo all’insegna del relax e del comfort.

Riva 54 Metri nasce in armoniosa continuità con lo stile unico che contraddistingue tutti i modelli Riva e presenta gli inconfondibili stilemi che caratterizzano la produzione degli ultimi anni, come la tipica curvatura delle vetrate e l'utilizzo dei chiaroscuri per creare giochi di luce e materia. 

Come tutti i capolavori Riva della storia recente, infatti, anche Riva 54 Metri è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta, il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ingegner Piero Ferrari e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.

 

Riva 54 accoglierà gli ospiti in spazi esterni ampi e generosi di quasi 370 mq, con una beach area che promette un contatto con il mare mai così emozionante, in completo relax e privacy. Altra punta di diamante sarà un’eccezionale area wellness, composta da una zona adibita a palestra, una spa e una splendida piscina.

 

Con dimensioni maestose, e scafo completamente in alluminio per garantire più leggerezza possibile, Riva 54 Metri sarà il più grande Riva mai costruito finora e raggiungerà una velocità massima di 18 nodi (dati preliminari).

 

La vendita è avvenuta in collaborazione con Alain Maaraoui, fondatore e presidente del concessionario esclusivo Riva in Kuwait, Sea Pros Yachts, che ha svolto un ruolo chiave durante la definizione dell’accordo e continuerà ad affiancare il cliente nella fase di costruzione fino alla consegna, prevista nel 2025.

I lavori per la realizzazione di Riva 54 Metri sono attualmente in corso nella Riva Superyachts Division di Ancona, l’avveniristico cantiere di quasi 80.000 mq dove da sempre vengono realizzate tutte le imbarcazioni dai 50 ai 90 metri. Ancona è anche la sede della Superyacht Yard di Ferretti Group, in cui attualmente sono in costruzione dieci superyacht, in acciaio e in alluminio, per i brand Pershing, CRN e Custom Line.

 


01/03/2023 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci