sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff   

RIO

Rio Yachts al Salone di Genova

rio yachts al salone di genova
red

Bonaccia o no, Rio Yachts continua l’arricchimento della gamma di scafi e non arresta il suo sviluppo con uno sguardo rivolto soprattutto all’estero. Dopo aver partecipato alla fiera “Interboote” sul Lago di Costanza per mostrare ai diportisti svizzeri e tedeschi le novità della prossima estate 2009, oraRio Yachts punta al Salone di Genova, ( 4 – 12 Ottobre), l’appuntamento nautico più importante dell’anno, manifestazione di riferimento per l’intero settore della nautica da diporto. Esporrà una delle novità della stagione 2008 / 2009 : il RIO 36 ART a cui seguirà nei prossimi mesi il RIO 36 AIR, due new entry da 11 metri di lunghezza.
Due modelli sportivi, aggressivi, full optional, che hanno, come unico dato in comune con i
competitors la…lunghezza.
Coerentemente con la filosofia del cantiere, che si è posto l’obbiettivo di realizzare per
ciascuna taglia uno scafo ai vertici della categoria, RIO YACHTS lancia queste due
imbarcazioni che, uniche rispetto ai concorrenti, sono dotate di una serie di esclusivi
accessori, accorgimenti e soprattutto spazi adatti ad un clientela esigente, che realmente
“naviga” e, forte dell’esperienza maturata con altri scafi, sa gustare l’alto livello qualitativo
e le soluzioni stilistiche d’autore.
Quanto ai prezzi, per rispetto alla clientela, si è optato per una politica di trasparenza,
evitando offerte-base allettanti pronte ad aumentare pesantemente alla prima richiesta di
accessori, peraltro spesso indispensabili.
Le due nuove proposte incrementano “in bellezza” la linea “ART” e “AIR”: “motoscafoni”
open abitabili, ben equipaggiati ed accoglienti, che nella seconda versione godono di hard
top che trasforma lo scafo da coupè a cabrio con l’intervento di un semplice tasto.
La ricerca estetica assegna alle due barche il visual proprio di imbarcazioni più grandi:
linea sportiva, spazi aperti e vivibili, ampio pozzetto sgombro con tavolo a comando
idraulico e chaise longue, doppio posto guida, un cruscotto completo ma leggero ed
essenziale, plancetta ampia e, per la versione “AIR”, un hard top a scorrimento elettrico
che arriva fino a poppa per proteggere la zona pranzo quando serve: soluzioni uniche e
distintive.
Due imbarcazioni studiate su misura per il nostro Mediterraneo.
Sono uniche anche negli interni: sono le sole nella categoria in cui le due cabine
armatoriali godono di un bagno ciascuna, la dinette è ariosa e comoda con pavimento in
legno, e il divano in pelle si trasforma comodamente in terzo letto ( 4+2 ).
La televisione è girevole e risponde a tutte le esigenze tra la dinette e la cabina
armatoriale di poppa. Le cucine sono due, una interna ed una esterna.
Non si è lesinato neppure sui motori. Prestazioni ai vertici per uno scafo morbido e sicuro.
Le due imbarcazioni verranno proposte con un equipaggiamento di serie: CUMMINS
entrofuoribordo common rail QSD 4.2 ES 320 ( 2 x 320 HP) su piede Bravo 3.
E novità nella novità, Rio Yachts offre la possibilità di equipaggiare le due barche con
Axius, ultima frontiera della tecnologia che grazie ad un joystick sul cruscotto rende facile
e sicuro l’ormeggio anche per chi non naviga per professione. Associato ad Axius anche
“skyhuke”, un “fermo nave” che consente di gestire l’imbarcazione con una sola persona a
bordo, leveraggio elettronico, autopilota e vessel view.
Riassumendo RIO 36 ART e RIO 36 AIR si presentano al meglio sul mercato in termini di
spazi, prestazioni, tecnologia ed eleganza.
Oltre alla novità, sono esposti in stand altri cinque modelli dai 28 ai 44 piedi.
Lo stand Rio Yachts è in Area Esterna, il primo a destra dopo l’ingresso principale
(n. 201/202)


26/09/2008 23:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci