mercoledí, 17 settembre 2025

NOVITÀ

Rio 42 Air pronto per Cannes e Genova

rio 42 air pronto per cannes genova
Fabrizio d'Andrea

Lunga 13 metri, ha una larghezza di ben 4 metri, si chiama RIO 42 AIR ed è una delle novità RIO Yachts del 2011. Il suo debutto ufficiale è previsto per il prossimo Festival de la Plaisance di Cannes cui seguirà l’esposizione al Salone Nautico Internazionale di Genova. Il gioiello del cantiere italiano guidato da Piergiorgio Scarani si distingue per marinità, eleganza e originalità. Monta piedi poppieri con potenza da 330 a 370 H.P. (con possibilità di Joystick sul piede) e raggiunge una velocità di crociera di 28 nodi con consumi attorno ai 60/70 Lt/h, con una autonomia di 9 ore di navigazione. Le nuove trasmissioni a POD (IPS o Zeus) sono installabili, ma ritenute superflue dal Cantiere. Ottima la visibilità in navigazione e adeguata la motorizzazione a tutte le andature.La scocca è in resina vinilestere in carena con longheroni integrati e madieri stratificati a mano con fibra di vetro multistrato unidirezionale onde garantire leggerezza e dimensionamenti al di là delleprescrizioni del Registro Navale. Per quanto riguarda il Layout, la plancetta di poppa è ampia con possibilità di movimentazione idraulica per l’alaggio e il varo del tender. Il pozzetto in teak è veramente “tuttospazio” (mq 14), arredato come nei megayacht con divani appoggiati (da casa), una chaise longue e una comoda cucina esterna dotata di vetroceramica. Passiamo alla timoneria. Il “Rio 42 Air” garantisce una linea da coupè con il soffitto scorrevole in cristallo e lunghe vetrate. È garantita l’ombra alla poppa dello scafo con zona-pranzo da 8 posti grazie a un telo a movimentazione elettrica. Il prendisole di poppa è a scomparsa grazie a un pistone. Il cruscotto è sospeso, a notebook, atto da accogliere un plotter multi-funzione 15’’ touchscreen. Quindi gli interni. La cucina è degna di una barca da crociera (frigo/freezer e lavello 54x34 cm). La dinette è trasformabile in terza cabina grazie a 3 pannelli incernierati per mantenere visibilità a tutto baglio di giorno e la privacy di una cabina in versione notte. Due le suites con relativi servizi armatoriali di cui, quella a poppa, illuminata da vetrate panoramiche a pelo d’acqua. Il “RIO 42” è per quei diportisti intenditori che privilegiano il godimento degli esterni e che amano la convivialità con amici e ospiti nonché per quelli che alla barca chiedono relax, silenzio e consumi moderati.


04/08/2010 15:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci